Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Telefoni pieghevoli: Samsung in testa, Apple assente

    Telefoni pieghevoli: Samsung in testa, Apple assente

    Nabaparna BhattacharyaBy Nabaparna Bhattacharya06/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Telefoni pieghevoli: Samsung in testa, Apple assente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’industria degli smartphone, ad esclusione di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), sta scommettendo sulla potenziale rinascita dei telefoni “pieghevoli”, con l’obiettivo di ridare vita a un mercato mobile in crisi.

    Nonostante siano sul mercato da qualche anno, questi dispositivi, caratterizzati da schermi che si aprono come un libro, hanno faticato a catturare l’interesse dei consumatori mainstream, costituendo poco più dell’1% del mercato globale degli smartphone, secondo un rapportodel Financial Times.

    Samsung Electronics Co (OTC:SSNGY), il più grande produttore di smartphone al mondo, ha investito molto nel marketing della sua serie 5G Galaxy Z quest’anno, fermamente convinta che i dispositivi pieghevoli possano costituire un terzo degli smartphone con prezzo superiore a 600 dollari entro il 2027, si legge nel rapporto.

    Anche altri importanti operatori come Motorola Solutions Inc (NYSE:MSI), Huawei e il suo spin-off Honor puntano sui dispositivi pieghevoli per ringiovanire un mercato che ha registrato l’anno peggiore in oltre un decennio.

    Gli analisti del settore sostengono che, sebbene i dispositivi pieghevoli stiano guadagnando terreno nei segmenti premium in alcuni mercati come gli Stati Uniti e la Cina, sono ben lontani dal diventare mainstream.

    Counterpoint Research stima la vendita di circa 16 milioni di telefoni pieghevoli quest’anno, che rappresentano solo l’1,3% degli 1,2 miliardi di smartphone che si prevede saranno venduti a livello globale nel 2023, aggiunge il Financial Times.

    Tuttavia, le preoccupazioni relative al prezzo, all’affidabilità e all’utilità stanno dissuadendo i consumatori, portando a chiedersi se il mercato non sia ormai troppo saturo.

    Nonostante la piccola quota di mercato nel panorama complessivo degli smartphone, i dispositivi pieghevoli si stanno facendo strada nel “segmento premium”, tra cui gli Stati Uniti e la Cina, contribuendo alla polarizzazione tra i dispositivi premium dominati da Apple e quelli a basso costo.

    Tuttavia, convincere i consumatori ad abbracciare i dispositivi pieghevoli a prezzi elevati rimane una sfida, soprattutto a causa delle preoccupazioni sulla durata degli schermi flessibili e delle cerniere meccaniche, ha indicato il rapporto.

    I tassi di restituzione dei dispositivi pieghevoli sono più alti rispetto agli smartphone tradizionali, il che indica un potenziale ostacolo nel garantire acquisti ripetuti.

    Produttori cinesi come Honor e Huawei hanno trovato un mercato più ricettivo per i dispositivi pieghevoli in Cina, con vendite raddoppiate nel terzo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    Secondo l’analista Runar Bjørhovde di Canalys, come riporta il Financial Times, Samsung continua a dominare il mercato globale dei dispositivi pieghevoli, con una quota del 73% nel trimestre.

    L’industria vede i dispositivi pieghevoli come una fonte di innovazione in un mercato affamato di novità.

    Foto: Shutterstock

    Dispositivi flessibili Elettronica di consumo Industria mobile Mercato smartphone Samsung Galaxy Z Smartphone Smartphone pieghevole Tecnologia mobile Telefoni premium

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.