Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’inflazione è salita più del previsto a dicembre

    L’inflazione è salita più del previsto a dicembre

    Piero CingariBy Piero Cingari11/01/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’inflazione è salita più del previsto a dicembre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inflazione ha registrato una nuova accelerazione a dicembre, superando le aspettative degli analisti e sfidando le attese del mercato per un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve all’inizio del 2024.

    Secondo l’ultimo rapporto del Bureau of Labor Statistics, l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è salito al 3,4% rispetto a dicembre 2022, contro il 3,1% di novembre e superando il 3,2% previsto.

    Prima della pubblicazione del rapporto, gli operatori avevano previsto una probabilità del 70% di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed già a marzo, oltre a un totale di sei tagli dei tassi entro la fine dell’anno. Questo rapporto sull’inflazione più alto del previsto potrebbe portare a una rivalutazione di tali aspettative.

    I punti salienti del rapporto sull’inflazione di dicembre:

    • Il tasso d’inflazione annuale dell’IPC è salito al 3,4% nel mese di dicembre 2023, rispetto al precedente 3,1% e superando il 3,2% previsto.
    • Su base mensile, l’IPC è aumentato dello 0,3%, superando il previsto 0,2% e accelerando rispetto allo 0,1% di novembre.
    • Il tasso annuo di inflazione IPC core è leggermente diminuito al 3,9%, in calo rispetto al 4% di novembre, ma ancora al di sopra del 3,8% previsto.
    • Su base mensile, l’IPC core è aumentato dello 0,3%, in linea con i dati di novembre e con le previsioni degli economisti.
    • A dicembre, l’indice dei beni rifugio ha proseguito la sua traiettoria ascendente, registrando un aumento dello 0,6% su base mensile, che ha rappresentato più della metà dell’aumento mensile complessivo dei prezzi. Su base annua, l’indice degli alloggi ha registrato un aumento del 6,2%.
    • L’indice energetico ha registrato un aumento dello 0,4%, segnando il primo rialzo mensile da settembre. Questo è stato determinato dall’aumento dei prezzi dell’elettricità e della benzina, che ha più che compensato il calo dell’indice del gas naturale.
    • L’indice alimentare ha registrato un aumento dello 0,2% a dicembre, rispecchiando lo stesso aumento osservato a novembre.

    Le reazioni del mercato

    Nei minuti successivi all’annuncio dell’inflazione, l’indice del dollaro statunitense (DXY) ha registrato un notevole aumento, trainato dal rialzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, che riflette un riaggiustamento delle scommesse sui tassi della Federal Reserve.

    I rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi a due anni hanno registrato un aumento di 3 punti base al 4,36%, mentre il rendimento a 10 anni ha superato nuovamente la soglia del 4%.

    Prima dell’apertura di Wall Street, i futures sull’S&P 500 erano in ribasso dello 0,2%. Mercoledì l’S&P 500, rappresentato dall’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), ha registrato una flessione dello 0,2%, raggiungendo livelli osservati per l’ultima volta alla fine di dicembre 2023.

    Immagine via Shutterstock.

    Dollaro USA Federal Reserve Impatto economico Indice dei prezzi al consumo Inflazione mercato finanziario Rendimento Titoli S&P 500 Tassi di interesse tassi interesse

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street

    22/05/2025

    Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025

    22/05/2025

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • È il momento di cercare nuovi campioni a Wall Street
    • Paradisi fiscali: le nuove rotte dei capitali italiani nel 2025
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.