Accordo tra Consiglio e Parlamento Ue sul nuovo pacchetto antiriciclaggio. Il limite per i pagamenti in contanti sale a 10mila euro, ma oltre i 3mila scattano i controlli. Il settore del lusso sotto la lente
Accordo raggiunto sui pagamenti in contanti fino a 10mila euro. La Ue ha trovato un’intesa su una dei regolamenti del pacchetto antiriciclaggio che intende proteggere i cittadini europei e il sistema finanziario comunitario dal riciclaggio di denaro e dal finanziamento del terrorismo. I testi saranno ora presentati ai rappresentanti degli Stati membri e al Parlamento europeo per l’approvazione definitiva.
TETTO AL CONTANTE A 10MILA EURO
Il limite massimo, a livello europeo, per i pagamenti in contanti è stato fissato a 10mila euro. I Paesi Ue potranno scegliere di imporre un limite inferiore. Scattano però i controlli sull’identità di chi effettua una transazione occasionale in contanti di importo superiore ai 3mila euro...
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.