Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Micron o Intel, chi crescerà di più entro il 2025?

    Micron o Intel, chi crescerà di più entro il 2025?

    Henry KhederianBy Henry Khederian08/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Micron o Intel, chi crescerà di più entro il 2025?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni settimana Benzinga conduce un sondaggio per scoprire cosa entusiasma o interessa maggiormente i trader, o le loro riflessioni quando gestiscono e costruiscono i loro portafogli personali.

    Abbiamo intervistato un gruppo di oltre 500 investitori per stabilire quale titolo fra Micron (NASDAQ:MU) e Intel (NASDAQ:INTC) crescerà maggiormente entro il 2025.

    Micron contro Intel

    Nel breve termine Micron, azienda con sede in Idaho che produce memorie per computer e strumenti di archiviazione dati informatici, continua ad attirare l’attenzione degli investitori, data la significativa crescita degli utili.

    Per il quarto trimestre, l’utile per azione di Micron rispetto all’anno scorso è aumentato del 92,86% a 1,08 dollari, superando le stime di consenso ferme a 0,99 dollari per azione; i ricavi del quarto trimestre, a quota 6,05 miliardi di dollari, sono cresciuti del 24,35% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, battendo anche in questo caso le stime degli analisti che si attestavano a quota 5,89 miliardi di dollari.

    Per gli investitori, da agosto le azioni di Micron sono in rialzo di circa il 72%, essendo passate da 42,66 a 73,34 dollari per azione.

    Un partecipante allo studio di Benzinga ha sostenuto Micron, poiché ha avuto l’impressione che “lo sviluppo di nuove tecnologie di archiviazione dati per il 21° secolo sarà fondamentale per Micron e credo che presto l’azienda aprirà la strada in questo settore”.

    Micron pubblicherà nuovamente gli utili il 16 dicembre.

    Recentemente, Intel ha sofferto sia la perdita che la mancanza di opportunità per il fatturato; la decisione di Apple (NASDAQ:AAPL) di produrre il proprio chip M1 per il MacBook e la scelta di AMD (NASDAQ:AMD) da parte di Sony (NYSE:SNE) per la CPU e la scheda grafica della nuova console per videogiochi PlayStation 5, si sono rivelate decisioni sfortunate per Intel.

    Per il momento, diversi intervistati del nostro studio hanno affermato che sarà Intel a crescere maggiormente nei prossimi cinque anni, grazie allo storico riconoscimento del nome nel settore dei microprocessori.

    Un intervistato ci ha detto di essere fiducioso su Intel, dato che “il recente arretramento del titolo offre un rialzo maggiore, soprattutto se l’azienda si concentrerà sulle infrastrutture intelligenti critiche e se continuerà a spingere verso il software e l’edge computing”.

    Per dare una cornice storica, Intel si è quotata in Borsa nel 1971, più di due decenni prima che la bolla delle dot-com iniziasse a gonfiarsi; ecco quanto varrebbe oggi un investimento di 1.000 dollari in Intel al picco della bolla delle dot-com.

    Nel complesso, il 51% dei trader e degli investitori ci ha detto che saranno le azioni di Micron a crescere maggiormente entro il 2025, mentre il 49% ha affermato che sarà Intel a crescere di più nei prossimi cinque anni.

    Benzinga pubblica notizie finanziarie utilizzabili e cura set di dati finanziari di alta qualità dal 2009; scopri di più oggi sulla ricezione dei dati azionari e di mercato tramite le interfacce di programmazione delle applicazioni (API).

    Questo studio è stato condotto da Benzinga nel dicembre 2020 e include le risposte provenienti da una popolazione diversificata di adulti di età pari o superiore a 18 anni.

    L’adesione al sondaggio è stata completamente volontaria, senza incentivi offerti ai potenziali intervistati. Lo studio riflette i risultati raccolti fra oltre 500 adulti.

    Crediti foto: Mike Deal, Flickr

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.