Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    • Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il valore di una Tesla usata crolla del 50% rispetto al picco del 2022

    Il valore di una Tesla usata crolla del 50% rispetto al picco del 2022

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    I valori delle auto usate Tesla crollano del 50% rispetto al picco del 2022: cosa significa per il gigante EV e gli utenti.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prezzi delle auto usate di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) continuano a scendere, e la scorsa settimana hanno toccato un nuovo minimo storico, forse a causa degli effetti dei recenti tagli ai prezzi dell’azienda.

    Cosa è successo

    I dati del sito di ricerca e acquisto automobilistico CarGurus hanno mostrato che i prezzi delle auto usate Tesla sono scesi a 33.913 dollari il 10 febbraio, segnando un calo di circa il 30% rispetto all’anno precedente. Il calo più significativo è stato registrato per la Model X, che ora viene venduta a 45.873 dollari, con una diminuzione del 34,25%. Analogamente, il prezzo di una Model S usata è sceso di circa il 33% a 34.355 dollari.

    La Model Y e la Model X usate sono ora vendute rispettivamente a 37.776 e 29.078 dollari.

    Commentando i dati, lo stratega dei mercati Charlie Bilello di Creative Planning ha osservato: “Il prezzo medio di una Tesla usata è diminuito per 19 mesi consecutivi, passando da un massimo storico di 67.900 dollari nel luglio 2022 a un minimo storico di 33.913 dollari oggi. Si tratta di un calo del 50%”.

    The average price of a used Tesla has declined 19 months in a row, moving from a record high of $67,900 in July 2022 to a record low of $33,913 today. That's a 50% decline. $TSLA pic.twitter.com/WCUUmBBvi8

    — Charlie Bilello (@charliebilello) February 11, 2024

    Perché è importante

    Secondo Capital One, il crollo dei prezzi delle auto usate può essere attribuito all’aumento dei tassi di interesse e al miglioramento dell’offerta di auto nuove. Le interruzioni della catena di approvvigionamento durante la pandemia COVID-19 hanno ridotto la disponibilità di auto nuove, facendo impennare i prezzi delle auto usate. Inoltre, le misure federali di stimolo durante la pandemia hanno migliorato l’accessibilità dei consumatori.

    Con l’allentamento dei vincoli della catena di approvvigionamento, le scorte di auto nuove sono aumentate. Inoltre, le case automobilistiche, in particolare i produttori di veicoli elettrici, hanno ridotto significativamente i prezzi dei configuratori e delle nuove scorte, rendendoli più accessibili.

    Tesla ha guidato la tendenza al taglio dei prezzi nel settore degli EV, iniziando a ridurli all’inizio del 2023. Dopo una breve pausa alla fine dello scorso anno, l’azienda guidata da Elon Musk ha ripreso a tagliare i prezzi. Sabato scorso, l’azienda ha iniziato a offrire una riduzione di prezzo di 1.000 dollari a tempo limitato sul suo popolare veicolo Model Y.

    Il calo dei prezzi delle auto usate potrebbe comprimere i profitti delle agenzie di finanziamento interne alle case automobilistiche, poiché i veicoli non in leasing vengono venduti a un prezzo inferiore rispetto ai valori residui utilizzati nei contratti di leasing.

    Le case automobilistiche si trovano di fronte al dilemma di mantenere i tassi di leasing bassi per rimanere competitivi, con un potenziale impatto sui profitti, o di mantenere gli importi dei leasing, con un impatto negativo sulle vendite.

    Inoltre, la riduzione dei prezzi dell’usato potrebbe influenzare le decisioni di acquisto degli acquirenti di auto nuove, poiché i consumatori spesso evitano i veicoli con un valore di rivendita inferiore. I prezzi più bassi delle auto usate si traducono tipicamente in una riduzione del valore residuo delle auto nuove.

    Tesla ha chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 2,12% a 193,57 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Fitzgerald su Shutterstock

    auto consumatori decisioni Mercato offerta prezzi tagli Tesla usate Veicoli

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.