Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sony e Seagate collaborano per creare HDD da 30TB

    Sony e Seagate collaborano per creare HDD da 30TB

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri16/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Sony e Seagate aumenteranno la capacità degli HDD a 30TB, con l’obiettivo di soddisfare le crescenti esigenze dei data center.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sony Group Corp (NYSE:SONY) è pronta a migliorare significativamente le capacità degli Hard Disk Drive (HDD) attraverso la produzione di massa di diodi laser, un’iniziativa destinata a soddisfare le crescenti esigenze dei data center di tutto il mondo.

    A partire dal mese di maggio, Sony Semiconductor Solutions, in collaborazione con Seagate Technology Holdings Plc (NASDAQ:STX) degli Stati Uniti, produrrà questi diodi avanzati da utilizzare negli HDD da 3,5 pollici in grado di immagazzinare 30 terabyte di dati, il doppio della capacità dei modelli attuali.

    Per ospitare questa tecnologia innovativa, Sony prevede di investire circa 5 miliardi di yen (33 milioni di dollari) nell’espansione delle sue strutture nella prefettura di Miyagi, in Giappone, e in Tailandia, riporta Nikkei Asia.

    Questo progresso tecnologico è caratterizzato da una precisione senza precedenti, che consente ai laser di colpire aree minime di un milionesimo di millimetro sulla superficie del disco.

    Il riscaldamento dell’area di archiviazione a 400 gradi o più consente di impacchettare i dati in modo più denso, ampliando in modo significativo le capacità di archiviazione degli HDD.

    Questa scoperta arriva in un momento cruciale, in quanto l’aumento delle startup e delle aziende che investono nell’intelligenza artificiale generativa alimenta un aumento esponenziale della domanda di data center.

    La società di ricerca Statista prevede che la generazione globale di dati raggiungerà i 181 zettabyte entro il 2025, con un aumento del 90% rispetto al 2022.

    Tuttavia, l’ingente fabbisogno di terreno e di elettricità ostacola l’espansione dei data center.

    La tecnologia a diodi laser di Sony rappresenta una soluzione a questi problemi, in quanto promette di raddoppiare la capacità di archiviazione dei dati senza aumentare lo spazio e di ridurre il consumo di elettricità di circa il 40%, favorendo così la crescita sostenibile dei data center a fronte di un aumento delle esigenze di dati.

    Questa settimana Sony ha riferito che il fatturato del terzo trimestre dell’anno fiscale ’23 è cresciuto del 22% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 25,34 miliardi di dollari, battendo il consenso di 24,62 miliardi di dollari.

    L’EPS rettificato di 1,99 dollari ha battuto il consenso di 1,65 dollari. L’azienda ha inoltre condiviso i piani per la quotazione del suo ramo finanziario nell’ottobre 2025.

    Venerdì, l’analista di Macquarie Damian Thong ha declassato Sony da Outperform a Neutral.

    Prezzo delle azioni Sony

    Le azioni SONY sono scese del 2,34% a 89,84 dollari durante l’ultimo controllo di venerdì.

    Disclaimer: questo contenuto è stato parzialmente prodotto con l’aiuto di strumenti di IA ed è stato rivisto e pubblicato dai redattori di Benzinga.

    Foto di abolukbas tramite Shutterstock

    Archiviazione crescita Data center Dati Hard Disk Drive innovazione Laser Produzione Sony Tecnologia

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.