Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sony e Seagate collaborano per creare HDD da 30TB

    Sony e Seagate collaborano per creare HDD da 30TB

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri16/02/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Sony e Seagate aumenteranno la capacità degli HDD a 30TB, con l’obiettivo di soddisfare le crescenti esigenze dei data center.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sony Group Corp (NYSE:SONY) è pronta a migliorare significativamente le capacità degli Hard Disk Drive (HDD) attraverso la produzione di massa di diodi laser, un’iniziativa destinata a soddisfare le crescenti esigenze dei data center di tutto il mondo.

    A partire dal mese di maggio, Sony Semiconductor Solutions, in collaborazione con Seagate Technology Holdings Plc (NASDAQ:STX) degli Stati Uniti, produrrà questi diodi avanzati da utilizzare negli HDD da 3,5 pollici in grado di immagazzinare 30 terabyte di dati, il doppio della capacità dei modelli attuali.

    Per ospitare questa tecnologia innovativa, Sony prevede di investire circa 5 miliardi di yen (33 milioni di dollari) nell’espansione delle sue strutture nella prefettura di Miyagi, in Giappone, e in Tailandia, riporta Nikkei Asia.

    Questo progresso tecnologico è caratterizzato da una precisione senza precedenti, che consente ai laser di colpire aree minime di un milionesimo di millimetro sulla superficie del disco.

    Il riscaldamento dell’area di archiviazione a 400 gradi o più consente di impacchettare i dati in modo più denso, ampliando in modo significativo le capacità di archiviazione degli HDD.

    Questa scoperta arriva in un momento cruciale, in quanto l’aumento delle startup e delle aziende che investono nell’intelligenza artificiale generativa alimenta un aumento esponenziale della domanda di data center.

    La società di ricerca Statista prevede che la generazione globale di dati raggiungerà i 181 zettabyte entro il 2025, con un aumento del 90% rispetto al 2022.

    Tuttavia, l’ingente fabbisogno di terreno e di elettricità ostacola l’espansione dei data center.

    La tecnologia a diodi laser di Sony rappresenta una soluzione a questi problemi, in quanto promette di raddoppiare la capacità di archiviazione dei dati senza aumentare lo spazio e di ridurre il consumo di elettricità di circa il 40%, favorendo così la crescita sostenibile dei data center a fronte di un aumento delle esigenze di dati.

    Questa settimana Sony ha riferito che il fatturato del terzo trimestre dell’anno fiscale ’23 è cresciuto del 22% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 25,34 miliardi di dollari, battendo il consenso di 24,62 miliardi di dollari.

    L’EPS rettificato di 1,99 dollari ha battuto il consenso di 1,65 dollari. L’azienda ha inoltre condiviso i piani per la quotazione del suo ramo finanziario nell’ottobre 2025.

    Venerdì, l’analista di Macquarie Damian Thong ha declassato Sony da Outperform a Neutral.

    Prezzo delle azioni Sony

    Le azioni SONY sono scese del 2,34% a 89,84 dollari durante l’ultimo controllo di venerdì.

    Disclaimer: questo contenuto è stato parzialmente prodotto con l’aiuto di strumenti di IA ed è stato rivisto e pubblicato dai redattori di Benzinga.

    Foto di abolukbas tramite Shutterstock

    Archiviazione crescita Data center Dati Hard Disk Drive innovazione Laser Produzione Sony Tecnologia

    Continua a leggere

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.