Il progetto “Military space cloud architecture” prevede la costruzione di una rete di satelliti dotati di supercomputer e intelligenza artificiale per migliorare i sistemi difensivi nello spazio
Mandare in orbita una serie di satelliti cyber sicuri dotati di supercomputer per realizzare una “space cloud” intorno alla Terra. Leonardo ha ottenuto la commessa dalla direzione contrattuale Teledife di Segredifesa nell’ambito del Piano nazionale della ricerca militare. Dopo essere partito al rialzo nelle prime battute a Piazza Affari, il titolo (reduce da una settimana molto positiva) è tornato poco sotto la parità
LA SPACE CLOUD
Il progetto “Military space cloud architecture” è ancora in fase di studio. Come accade per il cloud terrestre, l’idea è quella di realizzare un’architettura spaziale – con l’impiego anche dell’intelligenza artificiale – che sia in grado di fornire agli enti governativi e alle forze armate nazionali una capacità di calcolo e memorizzazione ad alte prestazioni direttamente nello spazio. Per testare le capacità di calcolo è in programma la realizzazione di un “gemello digitale” sulla Terra…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.