Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 4 azioni da comprare subito e che potrebbero esplodere a febbraio

    4 azioni da comprare subito e che potrebbero esplodere a febbraio

    Avi KapoorBy Avi Kapoor21/02/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    4 azioni da comprare subito e che potrebbero esplodere a febbraio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli più ipervenduti del settore dei beni di consumo rappresentano un’opportunità per acquistare aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Herbalife Ltd. (NYSE:HLF)

    • Il 14 febbraio Herbalife ha riportato risultati finanziari contrastanti per il quarto trimestre. Il titolo della società è sceso del 32% circa negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 6,68 dollari.
    • Valore RSI: 28,29
    • Prezzo delle azioni HLF: Le azioni Herbalife hanno guadagnato il 2,4% chiudendo a 8,26 dollari martedì.

    Universal Corporation (NYSE:UVV)

    • Il 7 febbraio Universal ha registrato un utile del terzo trimestre di 2,12 dollari per azione, in aumento rispetto agli 1,67 dollari per azione del periodo precedente. George C. Freeman, III, Presidente e Amministratore Delegato di Universal, ha dichiarato: “Universal Corporation ha ottenuto ancora una volta ottimi risultati finanziari e operativi nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2024. Il reddito operativo e l’utile netto del trimestre sono aumentati rispettivamente del 13% e del 28% rispetto al terzo trimestre dell’anno fiscale 2023, contribuendo ad aumentare il reddito operativo e l’utile netto dei nove mesi dell’anno fiscale 2024 rispettivamente del 20% e del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente”. Il titolo della società è sceso del 17% circa nell’ultimo mese. Ha un minimo di 52 settimane di 44,40 dollari.
    • Valore RSI: 22,77
    • Prezzo delle azioni UVV: Le azioni Universal Corporation sono scese dello 0,8% chiudendo a 49,35 dollari martedì.

    Nu Skin Enterprises, Inc. (NYSE:NUS)

    • Il 14 febbraio Nu Skin ha riportato i risultati finanziari del quarto trimestre. “Mentre continuiamo a lavorare per realizzare la nostra visione a lungo termine di diventare la principale piattaforma integrata di bellezza e benessere al mondo, i nostri progressi sono stati influenzati dalle persistenti pressioni macroeconomiche e dalle interruzioni associate alla trasformazione della nostra attività”, ha dichiarato Ryan Napierski, presidente e amministratore delegato di Nu Skin. Il titolo dell’azienda è sceso del 28% circa negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 12,89 dollari.
    • Valore RSI: 21,93
    • Prezzo delle azioni NUS: Le azioni Nu Skin sono scese del 4,8% chiudendo a 13,03 dollari martedì.

    Stryve Foods, Inc. (NASDAQ:SNAX)

    • Il 1° febbraio Stryve Foods ha annunciato un’importante espansione della sua rete di distribuzione. Le azioni della società hanno perso circa il 7% negli ultimi cinque giorni. Il minimo di 52 settimane della società è di 1,35 dollari.
    • Valore RSI: 26,87
    • Prezzo delle azioni SNAX: Le azioni Stryve Foods sono scese del 6,3% chiudendo a 1,35 dollari martedì.
    Analisi azioni beni Consumo investimento ipervendute Mercato opportunità strategie Titoli

    Continua a leggere

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.