Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lascia il lavoro e un anno dopo guadagna 125.000$ al mese

    Lascia il lavoro e un anno dopo guadagna 125.000$ al mese

    Aaron BryBy Aaron Bry27/02/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Lascia il lavoro e un anno dopo guadagna 125.000$ al mese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come molte altre persone, Chris Gimmer non era pienamente soddisfatto del suo lavoro. Mentre viaggiava in Asia, Gimmer decise che era pronto a fare un salto nel buio e a lasciare il suo lavoro per avviare la sua azienda.

    Codie Sanchez, un ex giornalista diventato investitore, ha condiviso su Twitter la storia di Gimmer che racconta come ha lasciato il suo lavoro e ha creato un’azienda che genera un fatturato mensile di 125.000 dollari.

    Dopo aver lasciato il suo lavoro, Gimmer ha inizialmente lanciato un sito di incontri per studenti che purtroppo non ha avuto successo. Tuttavia, Gimmer e il suo socio non si sono arresi.

    Al loro secondo tentativo imprenditoriale, i due hanno creato un marketplace che è cresciuto ed è stato acquisito. Forte di questo successo, Gimmer ha fondato Snappa, uno strumento online che aiuta i creator a creare immagini per blog, articoli e altro.

    Snappa permette agli utenti di sfogliare innumerevoli modelli e immagini gratuite in modo che i creator possano realizzare grafiche di livello professionale senza avere esperienza di grafica. Gimmer ha implementato un modello di prezzi freemium (consentendo agli utenti di utilizzare alcuni strumenti gratuitamente, mentre altre funzioni più avanzate sono a pagamento) e ha scalato l’attività. Ora, secondo quanto riportato da Sanchez, l’azienda guadagna 125.000 dollari al mese.

    Come puoi investire in startup in fase iniziale se non conosci i fondatori? È facile. Clicca qui per una lista di startup in cui puoi investire oggi.

    Foto: Shutterstock

    Chris Gimmer Fatturato mensile Grafica online Imprenditoria innovativa licenziamento Modello freemium Snappa startup Storia ispiratrice Successo imprenditoriale

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.