Gestite dallo stesso team di investimento, le due strategie mirano a cogliere il potenziale delle aziende di qualità su un orizzonte di investimento di lungo termine
Trarre vantaggio dal rendimento composto derivante dal detenere nel lungo termine azioni di società di alta qualità che presentano una crescita strutturale. È questo l’obiettivo del team che gestirà i due nuovi fondi lanciati da AllianceBernstein.
LO STILE DI GESTIONE
L’AB European Growth Portfolio e l’AB Global Growth Portfolio – questi i nomi delle due nuove strategie – saranno seguite dallo stesso team di gestione, guidato da Thorsten Winkelmann, e composto da Robert Hofmann, Marcus Morris-Eyton, Darina Valkova e Nicolas Gonçalves, tutti entrati in AB a gennaio del 2024 e provenienti da Allianz Global Investors. La filosofia del team e il processo di gestione saranno gli stessi per le due strategie, e si basano su un’analisi fondamentale disciplinata di tipo bottom-up, incentrata sulla comprensione dei modelli di business e dei fattori di crescita delle società. I fondi investiranno in aziende che dimostrano vantaggi competitivi chiari e sostenibili, oltre ad avere potere di determinazione dei prezzi ed elevate barriere d’ingresso. Con una chiara attenzione alla gestione del rischio, il processo di investimento si articola in tre fasi: generazione dell’idea, due diligence fondamentale e costruzione del portafoglio…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.