Invesco non si aspetta una massiccia corsa al rialzo nei prossimi sei-dodici mesi, ma le materie prime costituiscono un’opportunità avvincente per un periodo compreso tra cinque e dieci anni e oltre
Quest’anno l’entusiasmo per le strategie d’investimento rispettose del clima è destinato a crescere. Lo hanno sostenuto gli esperti di Invesco in un evento intitolato “Commodities: The final frontier of climate investing (Commodities: l’ultima frontiera degli investimenti climatici)”, nel corso del quale hanno discusso le sfide e le opportunità per gli investitori di diversificare nelle materie prime, affrontando al contempo i fattori ESG e, più specificamente, le preoccupazioni legate al clima.
UN APPROCCIO PIU’ APPROFONDITO
“Gli investitori mostreranno un approccio più approfondito nelle scelte legate al tema dei cambiamenti climatici” ha affermato Sam Whitehead, responsabile della gestione dei prodotti EMEA ESG ETF di Invesco “Un approccio che include l’esame dei set di dati utilizzati dagli ETF, l’allineamento futuro della strategia di investimento a determinate temperature del pianeta, la considerazione dei rischi e delle opportunità della transizione e il modo in cui incorporano queste considerazioni in tutti i loro portafogli”..
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.