Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati

    Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/03/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Unicredit: sanzione da 2,8 milioni di euro per violazione dati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In una recente azione normativa, UniCredit si trova a fronteggiare una multa significativa a causa di una violazione della sicurezza dei dati che ha messo a rischio le informazioni personali dei suoi clienti.

    Cosa è successo

    Reuters ha riferito martedì che il Garante per la privacy ha imposto a UniCredit una multa di 2,8 milioni di euro a seguito di una violazione dei dati personali avvenuta nel 2018.

    La violazione ha interessato migliaia di clienti e ex clienti. UniCredit ha dichiarato che contesterà la sanzione in tribunale e ha sottolineato che non vi è stata alcuna compromissione dei dati bancari, risolvendo prontamente l’incidente.

    L’Autorità ha evidenziato che le banche devono garantire la sicurezza dei dati dei clienti. L’attacco informatico al portale di mobile banking ha causato il furto di dati sensibili, inclusi nomi, codici fiscali e PIN di accesso per alcuni clienti.

    Durante l’indagine, il Garante ha riscontrato che UniCredit non aveva implementato misure di sicurezza adeguate per prevenire attacchi informatici e l’uso di PIN deboli da parte dei clienti.

    La sanzione riflette sia l’ampio numero di individui colpiti sia la gravità della violazione, ma anche la tempestiva reazione di UniCredit nell’adottare misure correttive. La banca ha inoltre sottolineato il suo impegno nella sicurezza dei dati, con investimenti significativi previsti nel suo piano industriale.

    Perché è importante

    La sicurezza dei dati è un aspetto cruciale per le istituzioni finanziarie, e la sanzione a UniCredit serve da monito per il settore bancario. In un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante aumento, gli istituti di credito sono tenuti a rafforzare le misure di protezione dei dati personali dei clienti.

    Questo incidente mette in luce l’importanza di sistemi di sicurezza robusti e di una risposta rapida ed efficace in caso di violazioni, per mantenere la fiducia dei consumatori e rispettare le normative vigenti.

    attacco informatico cliente Garante privacy investimenti misure sicurezza multa normative rischio Sicurezza informatica UniCredit violazione dati

    Continua a leggere

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.