Secondo l’analisi della casa di investimento, la divaricazione tra Usa ed Europa sembra allargarsi, con l’inflazione che accelera in America mentre nel Vecchio Continente sta decelerando
I mercati globali sono stati supportati dagli ultimi dati incoraggianti sul fronte della crescita e dell’inflazione, ma allo stesso tempo la divaricazione tra Eurozona e USA sembra allargarsi, con l’inflazione americana in accelerazione mentre nel vecchio continente è in rallentamento. A fronte di questo quadro, Edmond de Rothschild in un flash di mercato sulla lotta all’inflazione, che vede l’ultimo miglio sempre il più lungo, sottolinea che resta comunque investita negli asset a rischio dopo aver aumentato il peso dell’Eurozona.
FRENATA MENO MARCATA DI INIZIO 2023
L’attività economica e i consumi delle famiglie negli USA sono sostenuti ma gli investitori sono comunque rassicurati da dati che mostrano inflazione in linea con le attese. Esaminando i recenti trend dell’inflazione, Edmond de Rotschild rileva che ha frenato oltre le attese nella seconda metà dello scorso anno, ma il trend è stato meno marcato rispetto all’inizio del 2023, anche se l’inflazione si è comunque appiattita in USA, Eurozona e persino nel Regno Unito…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.