Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azioni Nvidia: vendere o tenere? Cosa ne pensano gli esperti

    Azioni Nvidia: vendere o tenere? Cosa ne pensano gli esperti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro13/03/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Azioni Nvidia: vendere o tenere? Cosa ne pensano gli esperti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori sono alle prese con la decisione di vendere o mantenere le proprie azioni NVIDIA Corp. (NASDAQ:NVDA) dopo l’astronomica ascesa della società e il recente crollo del titolo.

    Cosa è successo

    Le azioni Nvidia hanno registrato un’impennata di oltre il 200% nel 2023, grazie soprattutto all’intelligenza artificiale. Tuttavia, il titolo ha subito un duro colpo, perdendo oltre il 5% venerdì e un ulteriore 2% lunedì. Nonostante questi cali, il titolo è ancora in crescita di circa il 73% quest’anno, come ha riferito mercoledì la CNBC.

    Alcuni investitori, come Vahan Janjigian, chief investment officer di Greenwich Wealth Management, hanno già venduto parte delle loro azioni Nvidia a causa delle preoccupazioni sulla valutazione del titolo. Janjigian ha invece scelto di investire in Nvidia attraverso fondi negoziati in borsa.

    Janjigian afferma di aver avuto una “grande posizione” in Nvidia fino a poco tempo fa. “Ma mi sono un po’ innervosito perché ritengo che il titolo sia sopravvalutato, soprattutto se si considera il rapporto prezzo/vendite. Si vende a circa 35 volte il fatturato, che è molto alto rispetto ad altre aziende tecnologiche”, ha detto, secondo il rapporto.

    Paul Gambles, managing partner di MBMG Family Office Group, ha consigliato di vendere immediatamente Nvidia, prevedendo un possibile calo del 50%-90% “a breve”. Ha anche suggerito che gli investitori avrebbero dovuto acquistare le put quando erano più convenienti, data la volatilità talvolta elevata di Nvidia.

    Ha dichiarato: “Anche se è praticamente impossibile stabilire se ciò accadrà ora o l’anno prossimo, i precedenti indicano che è il momento di preoccuparsi: il periodo più lungo senza un ‘evento’ è stato dal 2012 al 2018”.

    D’altro canto, Louis Navellier di Navellier and Associates rimane rialzista su Nvidia, affermando che non è ancora il momento di vendere le azioni Nvidia. Dopo il recente crollo di Nvidia, ha ribadito la sua posizione, indicando di non avere intenzione di vendere Nvidia e prevedendo che sarà un titolo da 1.000 dollari nei prossimi mesi.

    Perché è importante

    La recente performance di Nvidia e le diverse opinioni degli investitori evidenziano la volatilità e i rischi legati ai titoli ad alto potenziale, in particolare quelli guidati dal settore dell’intelligenza artificiale. L’impennata del titolo Nvidia e il suo successivo calo sono un esempio cautelativo della natura rapida e talvolta imprevedibile delle fluttuazioni del mercato azionario.

    Inoltre, il settore dell’IA è stato un importante motore del mercato azionario, con gli Stati Uniti e la Cina che hanno investito miliardi nelle rispettive capacità di IA. Ciò ha fatto temere una potenziale correzione nel settore dell’IA, in particolare alla luce della recente inversione delle azioni di Nvidia.

    Immagine tramite Shutterstock

    Ascesa azioni crollo Dilemma IA investitori Mercato NVIDIA valutazione volatilità

    Continua a leggere

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.