Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Domanda di Petrolio e Gas: l’analisi di Nasser di Saudi Aramco

    Domanda di Petrolio e Gas: l’analisi di Nasser di Saudi Aramco

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/03/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Domanda di Petrolio e Gas: l'analisi di Nasser di Saudi Aramco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amministratore delegato di Saudi Aramco, Amin Nasser, ha dichiarato che la transizione energetica globale sta vacillando e ha esortato i politici ad adottare un approccio più realistico al futuro del petrolio e del gas.

    Cosa è successo

    Nasser, parlando alla conferenza sull’energia CERAWeek by S&P Global a Houston, in Texas, ha affermato che l’attuale strategia di transizione energetica non sta dando i risultati sperati. Ha sottolineato che si prevede che la domanda di combustibili fossili continuerà a crescere, ha riportato la CNBC.

    “Nel mondo reale, l’attuale strategia di transizione sta visibilmente fallendo sulla maggior parte dei fronti, poiché si scontra con cinque dure realtà”, ha dichiarato Nasser.

    Ha proposto un “reset della strategia di transizione”, suggerendo di spostare l’attenzione dall’eliminazione graduale del petrolio e del gas a investimenti adeguati, basati su ipotesi realistiche di domanda.

    Nasser ha contestato le previsioni dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) sul picco della domanda di petrolio, gas e carbone entro il 2030, sostenendo che è improbabile che la domanda raggiunga il picco entro quella data, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

    “È urgente reimpostare la strategia di transizione e la mia proposta è questa: Dovremmo abbandonare la fantasia di eliminare gradualmente il petrolio e il gas e investire in modo adeguato in base a ipotesi realistiche di domanda”, ha dichiarato il CEO, secondo il report.

    Ha inoltre evidenziato l’incapacità delle fonti energetiche alternative di sostituire gli idrocarburi su larga scala, nonostante i significativi investimenti globali. Nasser ha sottolineato la continua predominanza degli idrocarburi nel mix energetico globale, con un contributo di appena il 3% da parte dell’energia eolica e solare e meno del 3% dai veicoli elettrici.

    Ha attribuito la maggior parte delle riduzioni delle emissioni di carbonio negli Stati Uniti alla transizione dal carbone al gas, sottolineando l’importanza della sicurezza del petrolio e del gas.

    Perché è importante

    Le osservazioni di Nasser arrivano in un momento in cui l’Arabia Saudita si trova ad affrontare importanti sfide economiche. Gli ambiziosi progetti di sviluppo del paese hanno messo a dura prova le sue finanze, portando a prestiti senza precedenti e a potenziali vendite di azioni del suo gioiello della corona, Saudi Aramco.

    Il regno ha anche preso in considerazione la possibilità di raccogliere 50 miliardi di dollari attraverso una vendita di azioni, che potrebbe essere la più grande offerta nella storia del mercato dei capitali.

    Tuttavia, i piani dell’Arabia Saudita di quotare altre azioni di Aramco sono stati accolti con incertezza, soprattutto a causa delle crescenti preoccupazioni sul futuro della domanda di petrolio. A gennaio, Aramco ha persino interrotto il suo piano di aumento della capacità massima di produzione di greggio a causa di questa incertezza.

    Con le recenti dichiarazioni di Nasser, è evidente che Saudi Aramco, un operatore chiave dell’industria globale del petrolio e del gas, sta affrontando sfide significative a causa dell’incertezza del futuro della domanda di petrolio e gas. Questa incertezza potrebbe avere implicazioni di vasta portata per il futuro dell’azienda e per la stabilità economica dell’Arabia Saudita.

    Foto di Saudi Aramco di Piotr Swat su Shutterstock

    CEO Nasser Economia gas Implicazioni Cruciali Petrolio Revisione Saudi Aramco Sfide Globali Strategia Transizione energetica

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.