Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    22/07/2025

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    22/07/2025

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple
    • BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi
    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    • La caduta degli influencer: non incidono più sulle scelte di acquisto
    • Filiera alimentare, DPAM: ecco cinque titoli a cui guardare con interesse
    • Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit scarica le sue partecipazioni e WeBuild è in caduta libera

    UniCredit scarica le sue partecipazioni e WeBuild è in caduta libera

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/03/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    UniCredit scarica le sue partecipazioni e WeBuild è in caduta libera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come riportato da Reuters il 22 marzo 2024, UniCredit ha scaricato circa il 4,99% della sua partecipazione in WeBuild attraverso un “Accelerated book building”.

    Cosa è successo

    Secondo la fonte, la transazione ha riguardato 50,9 milioni di azioni della società a un prezzo di 2,2 euro per azione. A seguito dell’annuncio, il titolo WeBuild è sceso di oltre l’8% a Piazza Affari, avvicinandosi al prezzo di vendita dopo aver chiuso il giorno precedente a 2,42 euro.

    I mercati europei sono sostanzialmente stagnanti, pur mantenendo i massimi storici, grazie ai guadagni del settore delle telecomunicazioni compensati dalle perdite dei titoli tecnologici. Gli investitori attendono i commenti dei membri della Banca Centrale Europea nel corso della giornata.

    Piazza Affari è partita debole in un mercato che si è preso un momento di riflessione dopo cinque sedute consecutive di guadagni, grazie alle ultime indicazioni dovish di alcune banche centrali sui tassi.

    Perché è importante

    La vendita della partecipazione di UniCredit in WeBuild è una mossa significativa nel settore bancario. La decisione di scaricare le azioni tramite “Accelerated book building” è una mossa strategica spesso utilizzata dalle aziende per raccogliere rapidamente capitale. L’impatto di questa vendita è visibile nell’immediato calo del prezzo delle azioni di WeBuild.

    La reazione dei mercati europei a questo sviluppo, insieme all’attesa di commenti da parte della Banca Centrale Europea, indica l’importanza di questa transazione nel panorama finanziario. La reazione del mercato a questa vendita e le sue implicazioni per la performance futura di WeBuild saranno seguite con attenzione da investitori e stakeholder.

    Banca Centrale Europea book building mercati europei Piazza Affari reazione mercato Strategia finanziaria Telecomunicazioni transazione UniCredit Vendita azioni WeBuild

    Continua a leggere

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi

    Ecco i due catalizzatori che stanno spingendo le azioni Roblox

    Verizon è tornata? Utili sopra le attese e una crescita esplosiva grazie all’IA

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple

    22/07/2025

    BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi

    22/07/2025

    La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • “Il titolo schizzerà alle stelle”: l’acquisizione che, secondo Cramer, può cambiare il futuro di Apple
    • BYD sfida Ferrari e Bentley in Europa: ma c’è l’ostacolo dei dazi
    • La Consob sospende l’ops di Unicredit su Banco Bpm per altri 30 giorni
    • A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati
    • Palantir e Deloitte, un’alleanza sull’IA per un mercato da 1.500 miliardi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.