Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    20/05/2025

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    20/05/2025

    Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito

    20/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre
    • Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa
    • Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito
    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    • Cathie Wood scommette su TSMC e vende META: i dettagli
    • Il CEO di Coinbase esulta: “È una vittoria enorme per le crypto!”
    • Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024

    L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    L’ISTAT prevede un’accelerazione dell’inflazione a marzo 2024
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ultimo aggiornamento, l’ISTAT ha previsto un incremento dell’inflazione a marzo 2024. L’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua.

    Cosa è successo

    L’ISTAT ha segnalato un incremento dello 0,1% su base mensile e dell’1,3% su base annua dell’indice nazionale dei prezzi al consumo, al netto dei tabacchi, a marzo 2024. Questo aumento è principalmente attribuito a una riduzione meno marcata della diminuzione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e dei beni energetici regolamentati.

    L’ISTAT ha osservato un aumento dei prezzi nel settore dei servizi legati ai trasporti, mentre i prezzi dei beni alimentari non elaborati e dei tabacchi hanno mostrato un rallentamento. L’indice dell’inflazione di fondo, che esclude gli energetici e gli alimentari freschi, ha visto un’accelerazione, mentre l’inflazione escludendo solo i beni energetici ha mostrato una decelerazione leggera.

    Inoltre, l’ISTAT ha indicato che l’inflazione acquisita per l’anno 2024 è stimata essere dello 0,6% per l’indice generale e dell’1,3% per la componente di fondo.

    Perché è importante

    L’accelerazione dell’inflazione potrebbe avere un impatto significativo sull’economia italiana. Un aumento dei prezzi può erodere il potere d’acquisto dei consumatori e influenzare le decisioni di investimento. Inoltre, l’aumento dei prezzi dei beni energetici potrebbe influenzare il costo della vita e la spesa delle famiglie. Questi fattori, uniti all’incertezza economica globale, potrebbero mettere ulteriore pressione sulle prospettive di crescita dell’Italia.

    beni alimentari decisioni investimento economia italiana Inflazione Istat Potere d'acquisto pressione prospettive prezzi servizi trasporti

    Continua a leggere

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?

    Fincantieri vola in Borsa con la spinta dal settore underwater

    Thomson (JP Morgan Asset Management): ‘’Europa sempre più stabile e attrattiva’’

    Columbia Threadneedle Investments lancia i suoi ETF attivi in Europa

    Private market, L&G acquisisce il 75% di Proprium

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    20/05/2025

    Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa

    20/05/2025

    Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito

    20/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre
    • Azionario europeo scommessa strategica per chi vuol diversificare dagli Usa
    • Pensioni, dal prossimo mese 50 euro in meno: ecco chi sarà colpito
    • Robin Zeng, ceo della cinese Catl, diventerà un market mover capace di oscurare Elon Musk?
    • Tassa nascosta sulle auto elettriche: allarme per gli automobilisti italiani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.