Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » General Motors registra calo record nelle vendite di veicoli elettrici

    General Motors registra calo record nelle vendite di veicoli elettrici

    Anan AshrafBy Anan Ashraf03/04/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    General Motors registra calo record nelle vendite di veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì la più grande casa automobilistica degli Stati Uniti per volume di vendite ha registrato un calo di quasi il 21% nella vendita di veicoli elettrici nel primo trimestre del 2024, in parte a causa dell’interruzione delle vendite del suo modello elettrico più venduto.

    Cosa è successo

    General Motors (NYSE:GM) ha venduto 16.425 veicoli elettrici negli Stati Uniti nei primi tre mesi del 2024, segnando un calo del 20,5% su base annua. Il calo è dovuto in gran parte alla diminuzione del 64,3% su base annua delle vendite dei veicoli elettrici Chevrolet Bolt, che l’azienda ha interrotto alla fine del 2023.

    Tuttavia, nonostante l’interruzione della produzione, la Bolt è stata la vettura elettrica più venduta dall’azienda nel trimestre, seguita dalla Cadillac Lyriq. I veicoli elettrici, tuttavia, hanno contribuito solo al 2,8% delle vendite totali di veicoli dell’azienda nel Paese, che nel trimestre hanno raggiunto le 594.233 unità.

    NOME DEL VEICOLO VENDITE Q1 NEGLI USA
    Chevrolet Bolt 7.040
    Cadillac Lyriq 5.800
    GMC Hummer EV 1.668
    Chevrolet Silverado EV 1.061
    Chevrolet Blazer EV 600
    Brightdrop 256
    TOTALE 16.425

    Confronto con i grandi

    Anche il gigante statunitense dei veicoli elettrici Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) martedì ha riportato un calo delle vendite dell’8,5% su base annua nel primo trimestre, con 386.810 veicoli consegnati in tutto il mondo, facendo luce su un calo generale della domanda nel mercato dei veicoli elettrici. Tesla, tuttavia, non segmenta le consegne di veicoli per area geografica.

    Nonostante il calo complessivo delle vendite, Tesla ha venduto più veicoli elettrici di fascia alta. L’azienda ha tre offerte di veicoli elettrici di fascia alta: Model S, X e Cybertruck. La versione di fascia alta del Cybertruck ha un prezzo di quasi 100.000 dollari.

    Sebbene l’azienda non fornisca una ripartizione delle vendite tra i tre modelli, martedì ha comunicato di aver venduto un totale di 17.027 unità di veicoli nel trimestre, segnando un salto del 59,2% rispetto alle 10.695 unità vendute un anno fa.

    Tuttavia, i veicoli di fascia bassa Model 3 e Y di Tesla rappresentano la maggior parte delle vendite complessive. Le consegne di Model 3/Y sono calate del 10,3% nell’ultimo trimestre rispetto al primo trimestre del 2023, trascinando le consegne complessive verso il basso.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Cadillac Lyriq calo vendite Chevrolet Bolt Cybertruck General Motors Mercato auto Model S Tesla Veicoli Elettrici vendite veicoli

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.