Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Piazza Affari: Amplifon in calo, Fincantieri in aumento

    Piazza Affari: Amplifon in calo, Fincantieri in aumento

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    Piazza Affari: Amplifon in calo, Fincantieri in aumento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa di Milano ha aperto in calo martedì, in linea con l’apertura debole dei mercati europei. Gli investitori rimangono cauti in attesa delle prossime mosse delle banche centrali in materia di politiche monetarie.

    Cosa è successo

    Amplifon ha registrato una perdita del 5% dopo che l’Antitrust ha concluso un’indagine avviata a settembre, evidenziando problemi di trasparenza nelle offerte al pubblico e nelle forniture al Servizio Sanitario Nazionale. Al contrario, Fincantieri ha registrato un aumento del 5,7% grazie alla notizia di un importante nuovo ordine ricevuto da Norwegian Cruise Line Holdings per la costruzione di quattro nuove navi da crociera.

    Le tensioni geopolitiche nel Medio Oriente rimangono elevate dopo che le speranze di un accordo tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco a Gaza si sono affievolite. Domani è atteso il rapporto sull’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti (Cpi), da cui gli investitori sperano di ottenere chiarimenti sulle tempistiche della riduzione dei tassi della Fed.

    Giovedì, invece, gli investitori saranno concentrati sulla Bce, da cui il mercato non si aspetta modifiche ai tassi ma piuttosto un’ulteriore segnale di un via libera a un primo taglio dei tassi a giugno.

    Perché è importante

    La performance di Amplifon e Fincantieri riflette le dinamiche più ampie del mercato. L’indagine dell’Antitrust su Amplifon ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza dell’azienda, influenzando negativamente il suo valore azionario.

    D’altra parte, l’ordine di costruzione di navi da crociera ricevuto da Fincantieri ha rafforzato la fiducia degli investitori nell’azienda. Questi sviluppi sottolineano l’importanza delle notizie aziendali e geopolitiche nel plasmare le aspettative degli investitori e i movimenti del mercato.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Amplifon BCE borsa CPI Fincantieri geopolitiche investitori Mercato milano Tensioni

    Continua a leggere

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.