Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jim Cramer si schiera a favore delle azioni Nvidia ed Eli Lilly

    Jim Cramer si schiera a favore delle azioni Nvidia ed Eli Lilly

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro10/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Jim Cramer si schiera a favore delle azioni Nvidia ed Eli Lilly
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer, commentatore di mercato della CNBC, ha recentemente condiviso le sue considerazioni sull’attività di mercato. Ritiene che titoli come NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) e Eli Lilly And Co (NYSE:LLY), che hanno subito un calo, presentino ancora un potenziale di crescita.

    Cosa è successo

    Cramer ha osservato che, nonostante il calo, questi titoli hanno molto da offrire. Ha osservato che questi titoli hanno avuto un’impennata tale da renderli suscettibili alla volatilità del mercato, ha riportato la CNBC.

    “I titoli che si sono ritirati oggi hanno tutte le carte in regola, tranne il fatto che hanno corso così tanto da diventare vulnerabili”, ha detto.

    Ha citato come esempio Nvidia, che ha registrato un leggero calo di oltre il 2% alla chiusura di martedì. Questo è stato attribuito alle preoccupazioni per la concorrenza di Intel. Ha anche citato Eli Lilly and Company, che martedì è scesa del 2,6%. Cramer ritiene che questo calo sia ingiustificato, visto il recente annuncio della società di iniziare la costruzione di un nuovo stabilimento in Germania.

    Cramer ha anche suggerito che la stagione fiscale ha giocato un ruolo nel determinare la performance del mercato di martedì. Ha dichiarato: “Che momento fantastico per prendere i profitti dei titoli vincenti per pagare i guadagni dei titoli”, aggiungendo che se si possiedono i titoli che sono scesi, non ci saranno tasse da pagare, quindi nessuna pressione di vendita legata alle tasse.

    Perché è importante

    Secondo Bank of America, il mercato azionario ha registrato un rally rialzista a lungo termine, con previsioni di un’impennata del 34% entro la fine del 2026. In precedenza Cramer aveva incoraggiato gli investitori a considerare i potenziali ribassi del mercato come opportunità piuttosto che come minacce.

    Il recente lancio da parte di Intel dell’acceleratore Gaudi 3, finalizzato a migliorare le prestazioni delle richieste GenAI aziendali, ha intensificato la concorrenza nel panorama dell’IA. Questo potrebbe essere un fattore che ha contribuito al recente calo di Nvidia.

    Inoltre, il crescente consumo di energia dei data center IA, che potrebbe potenzialmente raggiungere un quarto del fabbisogno energetico degli Stati Uniti entro il 2030, potrebbe avere un impatto sulle prestazioni delle aziende focalizzate sull’IA come Nvidia.

    Prezzo delle azioni Nvidia ed Eli Lilly

    Al momento Nvidia è quotata a 853,54 dollari, in calo del 2,04% oggi ma in crescita del 77,20% su base annua. Nel frattempo, Eli Lilly è quotata a 757,24 dollari, con un calo giornaliero del 2,58% ma un aumento del 27,87% su base annua, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine tramite Shutterstock

    analisi di mercato Bank of America crescita potenziale Eli Lilly Intel Jim Cramer Mercato azionario NVIDIA Stagione fiscale volatilità

    Continua a leggere

    Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer

    Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    Crollo delle azioni nonostante i ricavi: cosa succede a questo titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.