Close Menu
    Notizie più interessanti

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”

    23/07/2025

    Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond

    23/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?
    • Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”
    • Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond
    • L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla
    • Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi
    • UniCredit accelera in Borsa: boom del titolo dopo il ritiro dell’offerta su Banco BPM
    • GoPro sale del 60%: è tornata la febbre delle “meme stock”?
    • I fondi di Invesco disponibili per i clienti ING in Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 azioni vicino ai minimi con un elevata percentuale di crescita

    3 azioni vicino ai minimi con un elevata percentuale di crescita

    Surbhi JainBy Surbhi Jain18/04/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    3 azioni vicino ai minimi con un elevata percentuale di crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori sono alla ricerca di opportunità nell’ambito della volatilità del mercato azionario cinese. In quest’ottica, Benzinga mette in evidenza tre importanti società che attualmente si trovano in prossimità dei minimi di 52 settimane.

    NIO Inc – ADR (NYSE:NIO), XPeng Inc – ADR (NYSE:XPEV), e Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) sono tra i nomi più importanti che stanno subendo pressioni al ribasso.

    Simbolo Nome dell’azienda Ultimo prezzo ($) (alle 3 PM EDT) Vol medio (3 mesi) Capitalizzazione di mercato Minimo a 52 settimane ($) Massimo a 52 settimane ($) Percentuale di spazio per risalire
    NIO NIO Inc. 3,93 56,09M 8,21B 3,71 16,18 311,70%
    XPEV XPeng Inc. 7,48 14,25M 7,07B 6,99 23,62 215,78%
    BIDU Baidu, Inc. 94,47 3,42M 33,16B 94,64 156,98 66,17%

    Nio

    Il prezzo delle azioni Nio è attualmente di 3,93 dollari, un calo significativo rispetto al massimo delle 52 settimane di 16,18 dollari. Ciò rappresenta un potenziale rialzo del 311,70% se il titolo dovesse essere scambiato nuovamente ai massimi di 52 settimane.

    NIO ha recentemente presentato la berlina ET5 e il SUV ES7 per il 2024 alla Beijing International Automotive Exhibition. Questo è un segnale del suo impegno a far progredire la produzione.

    Gli analisti, con un obiettivo di prezzo medio di 5,4 dollari, prevedono un rialzo del 37,11% per il titolo nel 2024. Questo si basa sulle recenti valutazioni di Macquarie, Barclays e UBS.

    XPeng

    Il titolo XPeng viene scambiato a 7,48 dollari, ben al di sotto del suo massimo di 52 settimane di 23,62 dollari. Si tratta di un potenziale rialzo del 215,78%.

    L’azienda ha recentemente annunciato un accordo quadro con Volkswagen AG per una collaborazione tecnica sulle piattaforme EV in Cina. La notizia ha aumentato la fiducia degli investitori nel titolo.

    Gli analisti, con un obiettivo di prezzo medio di 11,33 dollari, prevedono un rialzo del 51,92% per il 2024. Questo dato si basa sulle recenti valutazioni di Macquarie, Morgan Stanley e JP Morgan.

    Baidu

    Il prezzo delle azioni Baidu è di 94,47 dollari, rispetto al massimo delle 52 settimane di 156,98 dollari, il che indica un potenziale rialzo del 66,17%.

    I recenti sviluppi includono il successo del suo chatbot IA, Ernie Bot. Ernie Bot ha accumulato oltre 200 milioni di utenti, dimostrando la bravura di Baidu nella tecnologia IA.

    Gli analisti hanno un obiettivo di prezzo medio di 173 dollari, con un rialzo dell’83,13%. Questo si basa sulle recenti valutazioni di Citigroup, Barclays e Benchmark.

    Mentre tutti e tre i titoli sono scambiati ai minimi, gli analisti sono più ottimisti sul potenziale rialzo di Baidu, con un aumento implicito dell’83,13% rispetto ai livelli attuali.

    Tutti e tre i titoli cinesi presentano opportunità uniche per gli investitori.

    • La presentazione di nuovi modelli e l’espansione di NIO nel mercato di fascia bassa dimostrano il suo impegno per l’innovazione e la crescita.
    • La collaborazione di XPeng con Volkswagen dimostra il suo potenziale in termini di partnership strategiche e progressi tecnologici nel settore degli EV.
    • Il successo del chatbot IA di Baidu evidenzia la sua leadership nell’intelligenza artificiale e i suoi sforzi per monetizzare le tecnologie innovative.

    Gli investitori alla ricerca di potenziali rialzi dovrebbero considerare attentamente questi fattori e le rispettive valutazioni degli analisti prima di prendere decisioni di investimento su queste società cinesi.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto: Nio, Xpeng, cortesia delle aziende; Baidu tramite Shutterstock

    Analisi azioni Baidu Cinesi guadagno investitori Mercato NIO Rialzo Xpeng

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: rimbalzo tecnico, ma la resistenza frena l’entusiasmo

    È ora di vendere? 2 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere

    “Comprare ora”: il consiglio di Jim Cramer su 5 titoli da monitorare

    A caccia di affari? 3 titoli del settore consumer a prezzi scontati

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    5 titoli sotto i riflettori: Stellantis affonda, attesa per Verizon e Domino’s

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    18/07/2025

    Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?

    23/07/2025

    Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”

    23/07/2025

    Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond

    23/07/2025

    Notizie recenti

    • Scommettitori crypto contro Wall Street: chi indovinerà il prossimo taglio della Fed?
    • Adesso Orcel sfida la Germania: “Entro fine anno UniCredit al 29,9% di Commerzbank”
    • Neuberger Berman: la Bce taglierà ancora 2 volte, opportunità per i bond
    • L’annuncio che, secondo un analista, farà schizzare le azioni Tesla
    • Raiffeisen Capital Management lancia in Italia tre nuove classi di fondi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.