Close Menu
    Notizie più interessanti

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    • Nvidia, stime di crescita rivedute al rialzo del 10% dopo rimozione limiti export
    • Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti
    • Piazza Affari apre in moderato rialzo con FTSE MIB sopra i 40.200 punti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 270 miliardi di euro richiesti per la direttiva Case Green

    270 miliardi di euro richiesti per la direttiva Case Green

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/04/2024 Altri mercati 2 min. di lettura
    270 miliardi di euro richiesti per la direttiva Case Green
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Direttiva Case Green dell’Unione europea, recentemente approvata, imporrà un onere significativo sul patrimonio immobiliare italiano, richiedendo un investimento di 270 miliardi di euro.

    Cosa è successo

    L’Unione europea ha dato il via libera finale alla Direttiva Case Green. Questa decisione comporterà un investimento di 270 miliardi di euro per l’Italia, destinati alla riqualificazione degli immobili nelle classi energetiche più basse, F e G.

    Il Centro Studi Unimpresa, che ha condotto l’analisi, calcola che ci sono 12,5 milioni di unità immobiliari in Italia, di cui il 61% – oltre 7,6 milioni di immobili – sono classificati nelle peggiori classi energetiche.

    Il costo per adeguare questi immobili alla Direttiva Case Green oscillerà tra i 20.000 e i 55.000 euro per immobile. Questo provvedimento fa parte delle nuove regole europee che prevedono che entro il 2050 tutti gli immobili siano a impatto zero.

    Perché è importante

    La presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, ha criticato l’Unione europea per non considerare gli interessi complessivi, affermando che “serve un ripensamento, serve soprattutto determinazione da parte dei partiti italiani e di quelli che rappresentano i paesi europei più danneggiati dalle nuove norme.”

    Secondo il Centro Studi Unimpresa, la maggior parte degli immobili italiani sono nelle classi energetiche peggiori, la F e la G, con 3.157.942 unità (25,3%) e 4.464.582 unità (35,7%) rispettivamente. Questo significa che almeno 7.622.524 immobili devono essere sottoposti a una pesante ristrutturazione.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Adeguamento Standard Centro Studi Unimpresa Direttiva Green Giovanna Ferrara Impatto ambientale investimento Norme Europee Patrimonio Immobiliare Ristrutturazione Unione Europea

    Continua a leggere

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm

    Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato

    Nuovo record per la Borsa di Londra: prima volta nella storia sopra i 9mila punti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti

    15/07/2025

    Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione

    15/07/2025

    Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Giornata storica per la Borsa di Londra: per la prima volta sopra i 9mila punti
    • Il 58% degli italiani sceglie le polizze vita come integrazione della pensione
    • Nuovo record di investimenti in Etf in Europa nel 2025
    • Rilancio o ritiro? UniCredit potrebbe riunire il cda per decidere le sorti dell’ops su Bpm
    • Mps-Mediobanca, l’ops per ora non sembra scaldare il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.