Close Menu
    Notizie più interessanti

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    • Settore pharma Usa e dazi: Candriam svela i tre principali obiettivi di Trump
    • Antitrust multa Armani per pratiche ingannevoli sulla sostenibilità
    • UniCredit accelera nel Sud: minibond e finanza sostenibile in crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Robert Kiyosaki afferma che l’economia degli USA è in depressione

    Robert Kiyosaki afferma che l’economia degli USA è in depressione

    Azhar KhanBy Azhar Khan26/04/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Robert Kiyosaki afferma che l'economia degli USA è in depressione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robert Kiyosaki, autore del best seller “Rich Dad Poor Dad”, ritiene che l’economia degli Stati Uniti sia decisamente in uno stato di depressione.

    Cosa è successo

    Venerdì scorso Kiyosaki ha scritto su X per esprimere la sua opinione sullo stato dell’economia statunitense. Ha dichiarato che l’economia si trova in uno stato di depressione perché sta registrando una crescita insufficiente.

    Ha scritto: “D: L’economia americana è in DEPRESSIONE? R: Sì Definizione di depressione: un’economia con una crescita inferiore alla media. In altre parole, l’economia può crescere ma al di sotto del suo potenziale”.

    Kiyosaki ha sottolineato che l’economia statunitense, cresciuta del 3,4% nel quarto trimestre del 2023, è cresciuta solo dell’1,6% nel primo trimestre del 2024, meno della metà della crescita del trimestre precedente.

    Ha avvertito che questa tendenza non indica un atterraggio morbido e ha esortato le persone a informarsi, prepararsi e fare attenzione.

    Q: Is the American economy in
    DEPRESSION?
    A: Yes
    Definition of a depression: an economy in subpar growth. In other words the economy may be growing but below potential.
    Q4 2023 economy grew by 3.4%.
    Q1 2024 economy grew by 1.6% less than half.
    Not going to be a soft…

    — Robert Kiyosaki (@theRealKiyosaki) April 25, 2024

    Perché è importante

    L’avvertimento di Kiyosaki, sebbene tecnicamente scorretto, arriva in un momento in cui l’economia statunitense sta affrontando diverse sfide.

    Secondo la Federal Reserve Bank di San Francisco, una depressione è una forma estrema di recessione che dura tre o più anni o che comporta un calo del PIL di almeno il 10% in un determinato anno. Nel corso della sua storia, gli Stati Uniti hanno affrontato 34 recessioni, comprese quelle più importanti come la Grande Recessione del 2008-2009 e la recessione COVID-19 del 2020. Tuttavia, ha vissuto solo una depressione, nota come la Grande Depressione, che si è protratta dal 1929 al 1941.

    All’inizio del 2022 si sono registrati due trimestri consecutivi di crescita negativa del PIL. Questa è la definizione di recessione. Tuttavia, il National Bureau of Economic Research non ha dichiarato l’esistenza di una recessione a causa di altri indicatori tecnici.

    I segnali della Federal Reserve di mantenere alti i tassi di interesse hanno suscitato preoccupazioni per il loro potenziale impatto sull’economia. Nonostante la stabilità economica in corso, la posizione della Fed ha sollevato dubbi sul suo potenziale impatto sull’economia.

    Inoltre, i segnali di allarme di una possibile recessione sono stati segnalati dai migliori economisti. L’indice economico principale dell’Economic Cycle Research Institute, noto per i suoi risultati quasi perfetti, ha registrato una tendenza al ribasso nell’ultimo anno. Nonostante una recente stabilizzazione, i modelli del passato suggeriscono che un calo di questo indice spesso precede una recessione.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Immagine di Gage Skidmore tramite Flickr

    avvertimenti crescita Economia Futuro impatto kiyosaki preoccupazione Recessione segnali USA

    Continua a leggere

    Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)

    Immobiliare USA: i titoli che potrebbero sorprendere ad agosto

    Mad Money detta il trend: ecco i promossi e i bocciati da Jim Cramer

    Tesla frena: crollo delle vendite in Nord Europa, cosa sta succedendo?

    Warren Buffett lo definì “un’affare incredibile”: ma è ancora così?

    Crollo delle azioni nonostante i ricavi: cosa succede a questo titolo?

    • Popolare
    • Recenti

    Accordo Trump-UE fa volare le criptovalite: ecco cosa è successo

    28/07/2025

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    28/07/2025

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    29/07/2025

    Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero

    02/08/2025

    Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati

    02/08/2025

    Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise

    02/08/2025

    Notizie recenti

    • Estate 2025: quanti italiani si muoveranno e dove vanno davvero
    • Columbia Threadneedle: perché l’intesa Usa-Ue sui dazi è piaciuta ai mercati
    • Quota 41: pensione anticipata a 62 anni con regole precise
    • Intesa Usa-Ue sui dazi positiva, ma con rischi per economie e aziende
    • Educazione finanziaria: la lezione di Warren Buffett per te (e i tuoi figli)
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.