Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    30/07/2025

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    30/07/2025

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    • Due azioni tech ipervendute pronte a sorprendere il mercato
    • Semestre boom per Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi per il resto dell’anno?
    • Nvidia torna in Cina? La mossa degli USA che potrebbero far decollare il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Christine Lagarde prevede un probabile taglio dei tassi a giugno

    Christine Lagarde prevede un probabile taglio dei tassi a giugno

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/05/2024 Economia 2 min. di lettura
    Christine Lagarde prevede un probabile taglio dei tassi a giugno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presidente della BCE, Christine Lagarde, ha dichiarato che un taglio dei tassi di interesse è probabile il prossimo mese.

    Cosa è successo

    Lagarde ha affermato che la rapida crescita dell’inflazione al consumo è ora largamente contenuta. Ha detto all’emittente irlandese RTE One: “Se i dati in arrivo rafforzeranno il livello di fiducia che abbiamo in merito al raggiungimento di un’inflazione al 2% nel medio termine, c’è una forte probabilità di una mossa il 6 giugno”.

    Lagarde ha espresso fiducia nel controllo dell’inflazione, affermando che le previsioni per il prossimo anno sono molto vicine all’obiettivo. Tuttavia, ha avvertito dell’incertezza e ha sottolineato che le decisioni future dipenderanno dai dati.

    Il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, ha esortato alla cautela dopo una probabile prima riduzione dei tassi, affermando che non dovrebbero essere tagliati frettolosamente. Ha aggiunto che l’incertezza è ancora alta e che ulteriori riduzioni non sono garantite.

    Lagarde ha difeso l’operato della BCE, riconoscendo che gli aumenti dei tassi nel 2022 avrebbero potuto iniziare più rapidamente, ma ha affermato che il risultato non sarebbe stato significativamente diverso.

    Perché è importante

    La dichiarazione di Christine Lagarde arriva in un momento in cui le banche centrali globali stanno affrontando sfide simili. La Federal Reserve ha recentemente sottolineato la necessità di mantenere i tassi di interesse elevati per un periodo prolungato. Due funzionari della Fed, tra cui il capo della Fed di Cleveland Loretta Mester e la presidente della Fed di Boston Susan Collins, hanno enfatizzato la necessità di pazienza mentre la banca centrale attende ulteriori prove che l’inflazione stia diminuendo.

    Questa posizione della Fed riflette un approccio cauto simile a quello suggerito da Joachim Nagel della Bundesbank. Nagel ha avvertito che ulteriori riduzioni dei tassi non sono garantite e che l’incertezza rimane alta. La cautela espressa da entrambe le banche centrali sottolinea l’importanza di basare le decisioni sui dati economici concreti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Banca centrale BCE christine lagarde Dati concreti Decisioni Economiche Economia finanza Incertezza globale Indicatori economici Inflazione Joachim Nagel mercati mercato finanziario Politica Monetaria taglio tassi Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre

    Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi nel primo semestre. Il titolo vola

    Il risparmio gestito torna in positivo a giugno e segna +12,5 miliardi di raccolta in sei mesi

    Istat, Pil italiano in calo (-0,1%) nel secondo trimestre

    Amplifon crolla in Borsa dopo i conti semestrali

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    30/07/2025

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    30/07/2025

    Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    • Vontobel: credito sempre valido dopo l’accordo Usa-Ue sui dazi
    • Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?
    • Intesa Sanpaolo batte le attese e supera i 5 miliardi di utile netto nel primo semestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.