Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Solana e XRP sono i prossimi candidati per gli ETF dopo Ethereum?

    Solana e XRP sono i prossimi candidati per gli ETF dopo Ethereum?

    Ivan CrnogatićBy Ivan Crnogatić28/05/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Solana e XRP sono i prossimi candidati per gli ETF dopo Ethereum?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    JPMorgan mette in dubbio l’approvazione da parte della SEC di altri ETF sulle criptovalute oltre a Ethereum (CRYPTO:ETH), a causa dei dubbi sulla classificazione della maggior parte delle criptovalute come titoli.

    Cosa è successo

    Nikolaos Panigirtzoglou, managing director e global market strategist di JPMorgan, ha espresso scetticismo riguardo alla volontà della SEC di approvare ETF per criptovalute come Solana (CRYPTO:SOL), ha riferito The Block. Secondo Panigirtzoglou, la decisione della SEC di approvare gli ETF su Ethereum è già una forzatura a causa della continua ambiguità sulla classificazione di Ethereum come titolo.

    I suoi commenti arrivano sulla scia dell’approvazione da parte della SEC degli ETF spot su Ethereum la scorsa settimana, un evento visto come politicamente motivato da alcuni analisti. La SEC ha approvato i moduli 19b-4 di vari richiedenti come Grayscale (OTC:ETHE), Bitwise, BlackRock (NYSE:BLK), VanEck, Ark 21Shares, Invesco, Fidelity e Franklin in un ordine generalizzato. Nonostante questi progressi, l’effettiva negoziazione di questi ETF è ancora subordinata alla firma finale della SEC sulle registrazioni S-1, prevista nelle prossime settimane.

    Panigirtzoglou sottolinea che, a meno che i politici statunitensi non emanino una legge che chiarisca che la maggior parte delle criptovalute non sono titoli, la prospettiva di nuovi ETF sulle criptovalute rimane desolante.

    Al contrario, alcuni analisti hanno una visione più ottimistica. Geoffrey Kendrick di Standard Chartered Bank prevede l’approvazione degli ETF su Solana e XRP (CRYPTO:XRP) entro il 2025, mentre Jaret Seiberg di TD Cowen suggerisce la possibilità di un ETF su un “paniere di criptovalute” entro un anno.

    Perché è importante

    Gli analisti hanno ipotizzato se altre criptovalute come Solana o Dogecoin potrebbero essere le prossime ad essere approvate come ETF. Alcuni analisti hanno previsto che Solana potrebbe avere difficoltà a superare Ethereum dopo l’approvazione di quest’ultimo ETF.

    Con la recente approvazione da parte della Camera dei Rappresentanti del Financial Innovation and Technology for the 21st Century Act (FIT21), colloquialmente soprannominato “legge sulle criptovalute”, gli esperti del settore prevedono un contesto normativo più accomodante per le criptovalute nel prossimo futuro. Resta da vedere se questo si tradurrà in ulteriori fondi exchange-traded sulle criptovalute.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Bitwise Blackrock Criptovalute ETF Ethereum Grayscale JPMorgan SEC Solana XRP

    Continua a leggere

    FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute

    15 anni dopo la profezia di Satoshi si è avverata: parola del CEO di Coinbase

    IPO di Kraken in arrivo? Il report che fa sognare gli investitori

    AI: arriva il “lavoratore” intelligente che rivoluziona il trading

    Anthony Pompliano sulla “scommessa” Bitcoin contro il dollaro USA

    Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro

    30/07/2025

    La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano

    30/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri votano contro
    • La Fed non taglia i tassi di interesse Usa, ma si spacca: due membri non votano
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.