Close Menu
    Notizie più interessanti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    • Donald Trump: dazi su farmaci e chip potrebbero arrivare già dal primo agosto
    • Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali
    • Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il COVID-19 e le energie rinnovabili

    Il COVID-19 e le energie rinnovabili

    IAM NewswireBy IAM Newswire16/06/2020 COVID-19 5 min. di lettura
    Il COVID-19 e le energie rinnovabili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crisi di COVID-19 che ha colpito il mondo ha messo a rischio centinaia di migliaia di vite e, in più, alcune delle economie più solide del globo hanno rischiato un tracollo. Ma in ogni cosa c’è un lato positivo. In questo caso, l’evento Coronavirus ha prodotto risultati strabilianti per il nostro ambiente. Dalle anatre che passeggiano per le strade di Parigi, a fiumi mai stati così puliti, per non parlare dei livelli di inquinamento atmosferico, arrivati ai minimi storici. Quindi, nonostante il contraccolpo economico, la speranza è che tutto questo caos ci abbia fatto comprendere il valore delle energie rinnovabili.

    Calo della domanda globale di energia e delle emissioni di carbonio

    Le aziende di tutto il mondo sono state bloccate mentre le misure di isolamento domiciliare hanno messo in quarantena metà della popolazione mondiale. Si stima che ciò causerà un calo della domanda globale di energia del 6%. Come conseguenza, le emissioni di carbonio per quest’anno dovrebbero diminuire di circa l’8%.

    La Cina è il più grande consumatore mondiale di elettricità, e le chiusure delle sue fabbriche implicano che per quest’anno il taglio dei consumi energetici del Paese sarà equivalente alla quantità di energia utilizzata in tutto il Cile. In paesi europei come Regno Unito, Spagna e Italia, dove uffici, fabbriche, bar, ristoranti e teatri rimangono chiusi, il consumo di energia è diminuito in media del 10%.

    Aumento della domanda di energie rinnovabili

    L’Agenzia internazionale dell’energia (AIE) prevede che la domanda di energie rinnovabili aumenterà. Le misure di distanziamento sociale e il lockdown indotti dalla crisi del Covid hanno favorito il passaggio a fonti di energia più affidabili e più pulite. Queste fonti sono l’eolico, l’energia idroelettrica e il solare fotovoltaico (PV), in cui l’energia della luce solare viene convertita in energia elettrica.

    Il recente calo della domanda di elettricità ha fatto rapidamente avanzare alcuni sistemi di alimentazione di dieci anni nel futuro, consentendo loro di arrivare improvvisamente a livelli di energia eolica e solare che altrimenti non avrebbero toccato prima di un altro decennio di investimenti in energie rinnovabili.

    Le compagnie di energia solare procedono a tutta velocità 

    Canadian Solar

    Canadian Solar Inc. (NASDAQ:CSIQ) ha annunciato una collaborazione con Southern Power per il Tranquillity Solar Power Project da 200 Megawatt, nell’ambito del quale la Southern Power acquisirà circa il 51% del progetto di generazione solare, mentre Canadian Solar manterrà il restante 49% della proprietà. La compagnia ha completamente finanziato gli investimenti necessari a completare il progetto attraverso una struttura di prestiti a leva di terze parti con un sindacato di sei banche.

    JinkoSolar

    Giovedì scorso, le azioni di JinkoSolar Holding Co., Ltd (NYSE:JKS), produttore cinese di moduli solari, wafer di silicio, celle solari, lingotti di silicio nonché sviluppatore di parchi solari, sono aumentate di oltre il 12%. Il mercato ha reagito bene al fatto che la Commissione statunitense del commercio internazionale (USITC) abbia assolto JinkoSolar; la commissione ha infatti stabilito che i suoi prodotti non violano i brevetti Q CELLS della sudcoreana Hanwha. La sentenza dovrebbe impedire ad Hanwha di interferire con la commercializzazione dei prodotti da parte di Jinko e ai funzionari doganali di sequestrare le spedizioni in base alla violazione della proprietà intellettuale.

    SolarEdge

    Il COVID-19 non fermerà nemmeno la crescita di Solaredge Technologies Inc (NASDAQ:SEDG). Sebbene la crisi del Coronavirus abbia creato alcuni rischi a breve termine per l’azienda, la narrazione incentrata sulla crescita a lungo termine è infatti ancora intatta. Crescita dei ricavi a doppia cifra e margini costanti per i prossimi 5 anni e oltre sembrano essere possibili per questa compagnia.

    First Solar

    First Solar, Inc. (NASDAQ: FSLR), maggiore produttore di energia solare negli USA e nell’emisfero occidentale, ha fatto un ulteriore passo in avanti nel proprio percorso, sostenendo i prezzi del carbonio per la vendita di elettricità all’ingrosso. Il gruppo ha inoltre co-fondato un istituto di politica globale per sostenere la tariffazione del carbonio come “soluzione climatica economica, equa e politicamente praticabile”.

    Mid-cap attive

    E non dimentichiamoci delle compagnie mid-cap che contribuiranno a portare l’economia fuori dalla recessione. HyperSolar Inc (OTCPK:HYSR) sta sviluppando una dirompente tecnologia a basso costo per produrre idrogeno rinnovabile. E lo farà usando la luce del sole e l’acqua, comprese le acque reflue e l’acqua di mare. Il gruppo è abbastanza attivo in Cina, dove ha accelerato la produzione dei suoi pannelli solari rinnovabili a idrogeno.

    E ancora…

    Inoltre, ci sono molte aziende “ibride” in giro, come Worksport che combina la tecnologia solare con l’industria automobilistica. La consociata della Franchise International Holding Inc (OTCQB:FNHI) lancerà le prime coperture a energia solare al mondo per pickup.

    Previsioni

    I ricercatori hanno segnalato il maggiore calo di emissioni di gas serra da quando sono iniziate le rilevazioni. Non sprechiamo questa occasione. Ad aprile, Austria e Svezia hanno annunciato la chiusura delle loro ultime centrali a carbone rimaste. Il 29 aprile, il gestore della rete di carbone del Regno Unito ha dichiarato che il Paese non utilizzava il fossile da circa 18 giorni di fila. L’ultima volta in cui è stato riscontrato un dato simile, è stato durante la Rivoluzione industriale. La pandemia ha dunque dato una spinta alle fonti di energia rinnovabile. Quest’anno la domanda complessiva dovrebbe crescere dell’1%. Inoltre, si prevede che l’elettricità rinnovabile aumenterà del 5%. Insomma, il COVID-19 è un nemico terribile e spaventoso. Ma non può certo decidere quanto splenda il sole o soffi il vento. Quel che serve al settore in questo momento è lo stimolo,la nostra consapevolezza e il sostegno della finanza verde, per mantenere in moto questo processo.

    Canadian Solar Inc. Covid-19 Energia rinnovabile

    Continua a leggere

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record

    Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%

    Stagione utili Q2: Wall Street sposta il focus dalla guerra commerciale agli impatti reali

    Nvidia in corsa verso 5.000 miliardi di dollari: le previsioni ottimistiche di Wedbush

    3 azioni tech che si preparano a prendere il volo nel mese di luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    L’effetto Nvidia colpisce anche le crypto: Bitcoin ha un nuovo ATH

    10/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025

    16/07/2025

    Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top
    • Johnson & Johnson registra utili adjusted di 2,77$ per azione nel Q2 2025
    • Rapporto Inps, l’8,5% dei pensionati continua a lavorare
    • Goldman Sachs supera le stime del Q2 2025 con utili record
    • Rigetti Computing lancia hardware quantistico a 36 qubit con fedeltà del 99,5%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.