Close Menu
    Notizie più interessanti

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Allarme caldo: 10 azioni energetiche da monitorare quest’estate

    Allarme caldo: 10 azioni energetiche da monitorare quest’estate

    Piero CingariBy Piero Cingari20/06/2024 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    Allarme caldo: 10 azioni energetiche da monitorare quest'estate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli Stati Uniti sono alle prese con forti ondate di calore che interesseranno le aree del Midwest, della Valle dell’Ohio, dei Grandi Laghi, del Nord-Est e del Medio Atlantico nei prossimi giorni.

    Secondo gli ultimi aggiornamenti della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), le alte temperature e le minime notturne sfideranno probabilmente i record giornalieri e persino alcuni record mensili.

    Si prevede che l’indice di calore raggiungerà un picco tra i 100 e i 105 gradi fahrenheit in molte località.

    “Chi non ha accesso all’aria condizionata è invitato a trovare un modo per rinfrescarsi. Le temperature notturne da record impediranno il raffreddamento naturale e permetteranno di accumulare calore nel tempo in ambienti chiusi senza aria condizionata”, scrive il NOAA.

    Aumento della domanda e aumento dei prezzi

    Durante le ondate di calore, la domanda di energia elettrica solitamente aumenta. Le persone si affidano molto all’aria condizionata per raffreddare le case e le aziende.

    Questa impennata nell’utilizzo dell’elettricità fa salire i prezzi del gas naturale. Ad esempio, nel giugno del 2023, i prezzi del gas naturale negli Stati Uniti, come rilevato dall’US Natural Gas Fund LP (NYSE:UNG), sono saliti per quattro settimane consecutive a causa delle temperature elevate che hanno aumentato la domanda di elettricità.

    Quest’anno si sta delineando una tendenza simile. I prezzi del gas di Henry Hub sono pronti a registrare un aumento per il terzo mese consecutivo, alimentato dalle temperature superiori alla media della tarda primavera.

    Analisi degli esperti

    Mentre l’estate del 2024 si riscalda, gli investitori e gli analisti stanno osservando da vicino le implicazioni dell’aumento delle temperature sui prezzi del gas naturale e sui relativi titoli.

    Eli Rubin, analista senior di EBW Analytics Group, ha dichiarato a Natural Gas Intelligence che il mercato è pronto a sfruttare il tema del caldo per tutta l’estate.

    “Le probabilità di un clima significativamente più caldo del normale nei mesi di luglio e agosto potrebbero aumentare la domanda di gas naturale e far salire i prezzi”, ha dichiarato Rubin.

    I Cooling degree days (CDD) sono in aumento. I meteorologi li utilizzano per stimare la domanda di energia per l’aria condizionata. Le previsioni a 15 giorni di DTN prevedono 57 CDD al di sopra delle medie trentennali, con ogni singolo giorno che supera le medie dei CDD estivi di picco.

    La combinazione tra la riduzione delle eccedenze di stoccaggio e il caldo record potrebbe portare i prezzi del gas naturale a superare i fondamentali di lungo periodo nei prossimi 30-45 giorni. “Il rialzo a medio termine è probabile, ma dipende sempre più dalle previsioni meteorologiche che si realizzano”, ha aggiunto Rubin.

    Nelle principali aree del Midwest e del Nord-Est, gli osservatori prevedono ondate di calore che dureranno almeno tre giorni con temperature di 90 gradi fahrenheit o superiori. Inoltre, la tempesta tropicale Alberto – la prima tempesta tropicale della stagione degli uragani – sta puntando verso il Texas e il Messico, mettendo la regione della Costa del Golfo sotto osservazione per le inondazioni.

    Secondo le previsioni di AccuWeather, queste temperature elevate probabilmente persisteranno per tutta la settimana, contribuendo ad aumentare il consumo di gas naturale. “L’aumento della domanda di raffreddamento sarà un problema. Questo potrebbe avere un impatto sulla rete elettrica”, ha avvertito Bernie Rayno, meteorologo di AccuWeather.

    Le 10 azioni da tenere d’occhio

    Ecco alcuni titoli chiave che gli investitori devono tenere d’occhio:

    • EQT Corporation (NYSE:EQT): Il maggiore produttore di gas naturale negli Stati Uniti, concentrato sul Bacino Appalachi.
    • Chesapeake Energy (NYSE:CHK): Uno dei principali produttori di gas naturale, petrolio e liquidi di gas naturale negli Stati Uniti.
    • Cheniere Energy (NYSE:LNG): Il principale esportatore di gas naturale liquefatto (LNG) negli Stati Uniti, gestisce i terminali LNG di Sabine Pass e Corpus Christi.
    • Canadian Natural Resources Ltd. (NYSE:CNQ): Uno dei maggiori produttori indipendenti di petrolio greggio e gas naturale al mondo.
    • Antero Resources (NYSE:AR) Uno dei principali produttori di gas naturale e liquidi di gas naturale, principalmente attivo nel Bacino Appalachi.
    • EOG Resources Inc. (NYSE:EOG) Un produttore di petrolio greggio e gas naturale, con operazioni in tutto il territorio degli Stati Uniti.
    • Kinder Morgan Inc. (NYSE:KMI) Una grande società di infrastrutture energetiche, che gestisce una delle più grandi reti di gasdotti in Nord America. Gli estesi asset di midstream della società sono fondamentali per il trasporto e lo stoccaggio di gas naturale.
    • Diamondback Energy Inc. (NYSE:FANG) Una società indipendente di petrolio e gas naturale con significative operazioni nel Bacino del Permiano.
    • ONEOK Inc. (NYSE:OKE) Un importante fornitore di servizi di midstream, focalizzato sulla raccolta, il trattamento, lo stoccaggio e il trasporto di gas naturale.
    • Vistra Corp. (NYSE:VST) Una società integrata di energia che combina la generazione di energia, la vendita di elettricità al dettaglio e le centrali elettriche a gas naturale.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine di Ron Porter da Pixabay

    Antero Resources Canadian Natural Cheniere Chesapeake Diamondback Energy EOG Resources EQT Kinder Morgan Oneok Vistra Corp

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    04/07/2025

    La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu

    04/07/2025

    A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper

    04/07/2025

    Notizie recenti

    • Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
    • La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
    • A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
    • Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?
    • Prospettive per i mercati globali: le sfide e le opportunità secondo AllianzGI
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.