Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Crollo delle meme coin: è ora di rivoluzionare il mercato crypto?

    Crollo delle meme coin: è ora di rivoluzionare il mercato crypto?

    Abbey HigginbothamBy Abbey Higginbotham23/06/2024 Criptovalute 3 min. di lettura
    Crollo delle meme coin: è ora di rivoluzionare il mercato crypto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La recente performance delle meme coin ha scatenato un dibattito tra gli esperti di criptovalute. Il calo dei loro valori ha portato a interrogarsi sulla loro sostenibilità a lungo termine e sulla necessità di approcci innovativi per mantenere il loro appeal.

    Panoramica sull’andamento del mercato

    Le meme coin, che in passato hanno goduto di una notevole popolarità, hanno subito un notevole calo. Dogecoin, ad esempio, è attualmente valutato a 0,1375 dollari, con un calo del 6,7% in 24 ore e del 13,5% nell’ultima settimana.

    Anche lo Shiba Inu è sceso a 0,0000217 dollari, con un calo del 7,3% in 24 ore e del 9,5% nell’arco della settimana.

    L’economista e trader di criptovalute Alex Krüger ritiene che i metodi di lancio tradizionali per le meme coin siano ora meno efficaci. Afferma che “le probabilità che una nuova meme coin abbia successo seguendo lo stesso vecchio approccio sono molto vicine a zero a questo punto”. Krüger sottolinea la necessità di nuovi meccanismi, citando come esempio Notcoin, che presenta un modello deflazionistico unico.

    Appello all’innovazione

    Krüger critica anche il ricorso a “lanci equi”, in cui i token vengono distribuiti senza una prevendita. Ritiene che questi metodi funzionino solo in rare condizioni. Altri esperti sostengono questa opinione, notando la necessità di strategie nuove nel settore delle meme coin.

    L’analista crypto Viktor ha condiviso un grafico che mostra la performance delle altcoin, escludendo le 10 principali criptovalute. Il grafico indica che l’attuale posizione di mercato delle altcoin rispecchia le flessioni di ottobre 2023 e aprile 2024.

    Influenze del mercato

    TXMC offre un’altra prospettiva, sostenendo che fattori economici più ampi influenzano la recente debolezza del mercato. Sottolinea che il rialzo sincronizzato del Dow Jones tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 suggerisce che un “morbido cambio di rotta del Tesoro e della Fed” ha giocato un ruolo sostanziale piuttosto che la semplice anticipazione di un ETF su Bitcoin.

    Dove saperne di più

    Queste discussioni sono particolarmente importanti per l’evento Future of Digital Assets di Benzinga che si terrà il 19 novembre a New York. L’evento riunirà i leader del settore degli asset digitali e gli investitori istituzionali per esplorare lo stato del denaro digitale e il suo futuro. Con oltre 1.000 leader del settore attesi, l’evento offre impareggiabili opportunità di networking e la possibilità di stringere nuove partnership.

    Le sfide che le meme coin devono affrontare dimostrano la necessità di un continuo adattamento nello spazio degli asset digitali. L’evento Future of Digital Assets di Benzinga offre una piattaforma per affrontare queste sfide ed esplorare nuove strategie, rendendolo un appuntamento fondamentale per chi opera nel settore delle criptovalute.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Immagine: Shutterstock

    Alex Kruger Criptovalute Dogecoin Dow Jones etf bitcoin Innovazione Crypto Mercato Altcoin Notcoin Shiba Inu Tesoro Fed

    Continua a leggere

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.