Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I mercati globali reagiscono a Brexit e dollaro debole

    I mercati globali reagiscono a Brexit e dollaro debole

    Mohit ManghnaniBy Mohit Manghnani30/12/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    I mercati globali reagiscono a Brexit e dollaro debole
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì i principali indici globali proseguono il rally di fine anno mentre il mondo continua a fare progressi sul fronte del vaccino contro il COVID-19. 

    Martedì Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) ha annunciato un piano di vaccinazione per i suoi dipendenti e il cocktail di anticorpi contro il coronavirus prodotto da Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:REGN) ha mostrato risultati positivi nelle sperimentazioni di fase iniziale per il trattamento dei pazienti ricoverati.

    I futures sull’indice Dow Jones sono in aumento dello 0,37% e quelli sull’S&P 500 segnano +0,43%; i futures sul greggio WTI salgono dello 0,65% a 48,31 dollari, mentre i future sull’oro scendono di appena lo 0,03% a 1.882,40 dollari. Il rendimento dei Treasury decennali è in rialzo di 1,5 punti base allo 0,95% e il VIX è in calo dell’1,32% a 24,30. 

    Asia: l’indice giapponese Nikkei è in calo dello 0,45%; il ribasso è dovuto alle prese di profitto dopo che martedì il listino ha toccato il massimo trentennale.  

    Alla chiusura di mercoledì, l’indice cinese Shanghai Composite ha registrato un incremento dell’1,05%, trainato dai guadagni nei titoli di consumo e di tutela dell’ambiente; Sinopharm Group (OTC:SHTDY) ha dichiarato che il suo vaccino anti-Covid, BBIBP-CorV, ha mostrato un’efficacia del 79,34%; oggi si attende il dato sull’indice PMI manifatturiero della Cina.  

    L’Hang Seng di Hong Kong ha registrato un rally del 2,25%, trainato dai guadagni dei titoli tecnologici come Alibaba Group Holding (NYSE:BABA) e Tencent Holdings (OTC:TCEHY).

    L’indice australiano S&P/ASX 200 ha chiuso in ribasso dello 0,27% dopo un rally di tre giorni. Al momento della pubblicazione, l’indice indiano Nifty 50 è in rialzo dello 0,14%.

    L’indice sudcoreano KOSPI è cresciuto dell’1,88%, chiudendo a un livello record dal 2009. A novembre la produzione industriale della Corea del Sud è cresciuta dello 0,5% su base annua e le vendite al dettaglio sono diminuite dell’1% su base mensile; oggi si attende la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo.

    Europa: al momento della pubblicazione, l’Euro Stoxx 50 è in rialzo dello 0,05% dopo che il vaccino anti-Covid di AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN) ha ricevuto l’approvazione all’uso di emergenza nel Regno Unito; l’azionario europeo si muove intorno ai massimi da 10 mesi in scia all’accordo sulla Brexit. 

    Sempre al momento della pubblicazione, l’indice FTSE 100 è quasi piatto; i titoli bancari sono in territorio positivo e le azioni di AstraZeneca nel Regno Unito hanno guadagnato l’1%; a dicembre, l’indice dei prezzi delle case a livello nazionale è cresciuto del 7,3% su base annuale e dello 0,8% su base mensile, battendo le stime di consenso su entrambi i fronti.

    L’indice tedesco DAX 30 è in ribasso dello 0,02% e il CAC 40 francese è quasi invariato; all’ultimo controllo, l’indice spagnolo IBEX 35 perde lo 0,10% dopo che l’indice dei prezzi al consumo in Spagna ha avuto un arretramento dello 0,5% su base annua.

    Trading sul forex: i futures sull’indice del dollaro sono in ribasso dello 0,07% a 89,852; il dollaro si è indebolito dello 0,08% contro l’euro, dello 0,38% contro la sterlina, dello 0,26% contro lo yen giapponese e dello 0,05% contro lo yuan cinese.

    CAC-40 euro FTSE 100 Ibex 35 Indice DAX Indice Hang Seng Kospi mercati europei mercati globali Nifty50 Nikkei 225 SSE Composite Index Yen Giapponese

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.