Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Consolidamento nel settore cannabis: quali aziende sono favorite?

    Consolidamento nel settore cannabis: quali aziende sono favorite?

    Patricio LiddleBy Patricio Liddle07/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Consolidamento nel settore cannabis: quali aziende sono favorite?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La recente sentenza della corte federale degli Stati Uniti, che ha respinto una causa intentata da importanti aziende di cannabis per impedire al governo statunitense di far rispettare il divieto contro le loro attività a livello statale, potrebbe avere implicazioni cruciali per i titoli legati alla cannabis e per l’intero settore.

    In un recente episodio del podcast The Dales Report Trade to Black, Dan Ahrens, manager dell’AdvisorShares Trust AdvisorShares Pure US Cannabis ETF (ARCA:MSOS), ha condiviso alcune informazioni sulle conseguenze della sentenza, che il mercato sembra aver interpretato negativamente. In realtà, secondo Ahrens, questa mossa legale fa parte di un approccio strategico per portare la questione alla Corte Suprema, che potrebbe portare a cambiamenti normativi favorevoli.

    Sviluppi legali: impatto sui titoli legati alla cannabis

    Il mercato azionario ha mostrato volatilità in risposta a questi sviluppi, principalmente a causa del panorama normativo generale e del sentiment degli investitori. Ahrens ha evidenziato che i titoli statunitensi legati alla cannabis sono altamente sensibili alle notizie di carattere regolatorio, portando a significative fluttuazioni di mercato e sottolineando la dipendenza del settore da esiti legali e normativi favorevoli.

    Inoltre, questa sensibilità è aggravata dalle preoccupazioni degli investitori per il lento progresso della riforma legislativa sulla cannabis, che ha tenuto molte aziende come Trulieve Cannabis (OTC:TCNNF), Canopy Growth (NASDAQ:CGC) e Tilray Brands (NASDAQ:TLRY) sotto pressione, come osservato da The Motley Fool.

    Leggi anche: Transazioni insider recenti: opportunità nascoste nelle penny stock

    Crescita del settore e aspettative a lungo termine

    Mentre l’industria si muove attraverso questi sviluppi normativi, Boris Jordan, presidente esecutivo di Curaleaf Holdings (OTC:CURLF), prevede un drastico consolidamento del settore nei prossimi dieci anni, causato dall’attuale insostenibilità delle attività aziendali a causa delle restrizioni federali. “Negli Stati Uniti abbiamo sicuramente bisogno di consolidamento perché la struttura dei costi è completamente fuori controllo”, ha dichiarato Jordan. Prevede che, a causa di queste pressioni, solo cinque o dieci grandi operatori domineranno il mercato entro i prossimi dieci anni.

    Sia Jordan che Ahrens concordano sul significativo potenziale di crescita del settore, sospinto da eventuali cambiamenti normativi e dall’aumento dell’accettazione del mercato. Ahrens è ottimista sul percorso del settore, suggerendo una rivalutazione favorevole della politica sulla cannabis. Allo stesso modo, le previsioni di Jordan indicano un mercato in maturazione, che potrebbe offrire un ambiente più stabile e redditizio per le aziende principali.

    Alto rischio-alta ricompensa per gli investitori

    In linea con queste analisi degli esperti, l’imminente riclassificazione della cannabis e i potenziali cambiamenti legislativi, come il SAFE Banking Act, promettono di alleggerire i fardelli normativi. Javier Hasse di Benzinga sottolinea che questi sviluppi potrebbero stimolare importanti opportunità di crescita e investimento, evidenziando un robusto potenziale a lungo termine per il mercato, soprattutto per gli operatori multi-stato che si trovano in una posizione favorevole per trarre vantaggio da questi cambiamenti.

    Leggi anche: Allerta nel settore industriale: 3 titoli da tenere d’occhio


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Azioni cannabis USA Consolidamento settore cannabis Crescita mercato cannabis Regolamentazione cannabis SAFE Banking Act Sentenza federale cannabis

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.