Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    • Professioni più pagate in Italia: chi guadagna oltre 100.000 euro l’anno
    • S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s
    • Cosa collega Nvidia, l’oro e Tesla? Gli ETF peggiori del 2025!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno

    Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/07/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco le scelte di portafoglio di Candriam per la seconda metà dell’anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’asset allocation della casa privilegia ancora la tecnologia Usa, incrementa il peso sulle piccole e medie imprese europee, prevede una duration progressivamente più lunga per le obbligazioni e una quota in oro

    Uno scenario di sostanziale “soft landing” negli Stati Uniti caratterizzato da una decelerazione della crescita al di sotto del 2% annualizzato a partire dalla seconda metà del 2024, una ripresa economica molto graduale in Europa e una crescita ancora robusta in Asia che, nel complesso, dovrebbe portare ad un aumento del PIL globale a circa il 3,5% annualizzato. Nel frattempo, dovrebbe proseguire il processo di disinflazione con l’IPC core statunitense intorno al 3% alla fine dell’anno. Sono le previsioni formulate da Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam, complessivamente positive per azioni e obbligazioni, sulla base delle quali ha profilato la strategia di asset allocation per la seconda metà dell’anno.

    RAPPORTO P/E IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE, TRANNE NEGLI USA

    La crescita degli utili nei prossimi 12 mesi dovrebbe attestarsi al 10% circa negli Stati, al 5% in Europa e al 6% in Giappone mentre resta più incerta nei paesi emergenti. In ogni caso le valutazioni rimangono nel complesso ragionevoli, nonostante la forte performance dell’azionario nella prima metà dell’anno. Il rapporto prezzo / utili (p/e) per i prossimi 12 mesi è in linea con le medie storiche degli ultimi 20 anni: inferiore a 14 in Europa, intorno a 12 nei paesi emergenti e pari a circa 15,5 in Giappone. Negli Stati Uniti, invece, si colloca oltre quota 20, un livello elevato causato dal peso crescente del settore tecnologico e delle “Megacap”. L’avvio del ciclo di tagli dei tassi dovrebbe favorire ulteriormente le valutazioni azionarie…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali

    Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”

    Mercati finanziari: Allianz Global Investors analizza le fonti di incertezza

    S&P conferma il rating dell’Italia a BBB+ con outlook stabile. A novembre tocca a Moody’s

    Titoli del settore difesa in calo dopo la pace a Gaza, giù Leonardo

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno

    11/10/2025

    Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani

    11/10/2025

    Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026

    11/10/2025

    Notizie recenti

    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    • Trump minaccia la Cina: “Valuto aumento massiccio di dazi”
    • Le sfide del lusso europeo, tra rilancio dei brand e passaggi generazionali
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.