Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”

    16/07/2025

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    • Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC
    • La Ue potrebbe revocare il golden power del governo sull’ops UniCredit-Bpm
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Titoli energetici in crisi: 3 azioni che potrebbero presto crollare

    Titoli energetici in crisi: 3 azioni che potrebbero presto crollare

    Scopri le 3 azioni energetiche che mostrano segni di debolezza e potrebbero crollare nel prossimo trimestre.
    Avi KapoorBy Avi Kapoor26/07/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Titoli energetici in crisi: 3 azioni che potrebbero presto crollare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 26 luglio 2024, tre titoli del settore energetico potrebbero essere un vero e proprio avvertimento per gli investitori che considerano il momentum un criterio chiave nelle loro decisioni di trading.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Un asset è tipicamente considerato ipercomprato quando l’RSI è superiore a 70, secondo Benzinga Pro.

    Ecco l’elenco più recente dei principali operatori in ipercomprato in questo settore.

    Nabors Industries Ltd. (NYSE:NBR)

    • Il 23 luglio Nabors Industries ha registrato un fatturato trimestrale migliore del previsto. Anthony G. Petrello, Presidente e Amministratore Delegato di Nabors, ha commentato: “I risultati operativi del secondo trimestre sono stati superiori alle nostre aspettative. Questa performance è stata trainata dalla crescita e dall’aumento dei margini medi giornalieri nel nostro segmento International Drilling, oltre che da una performance più forte nei nostri segmenti Drilling Solutions e Rig Technologies”. Il titolo della società ha guadagnato circa il 45% nell’ultimo mese e ha un massimo di 52 settimane di 141,47 dollari.
    • Valore RSI: 76,76
    • Prezzo delle azioni NBR: Le azioni Nabors Industries hanno guadagnato il 12,7% chiudendo a 100,81 dollari giovedì.

    VAALCO Energy, Inc. (NYSE:EGY)

    • VAALCO Energy pubblicherà il comunicato sugli utili del secondo trimestre martedì 6 agosto, dopo la chiusura. Il titolo della società ha guadagnato circa il 13% nell’ultimo mese e ha un massimo di 52 settimane di 7,50 dollari.
    • Valore RSI: 70,27
    • Prezzo delle azioni EGY: Le azioni VAALCO Energy hanno guadagnato il 2,9% chiudendo a 7,20 dollari giovedì.

    Oceaneering International Inc (NYSE:OII)

    • Il 24 luglio Oceaneering International ha registrato un fatturato trimestrale migliore del previsto. Roderick A. Larson, Presidente e Amministratore Delegato di Oceaneering, ha dichiarato: “I livelli di attività nelle nostre attività legate all’energia, guidate da Subsea Robotics (SSR), sono aumentati e hanno superato le nostre aspettative. Il nostro EBITDA rettificato è stato in linea con le nostre guidance e con le stime del consenso”. Il titolo della società ha guadagnato circa il 28% nell’ultimo mese e ha un massimo di 52 settimane di 29,17 dollari.
    • Valore RSI: 75,67
    • Prezzo delle azioni OII: Le azioni Oceaneering International hanno guadagnato il 13,8% chiudendo a 28,95 dollari giovedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    azioni energetiche crisi energetica Investitori Attenti Mercato azionario Nabors Industries Oceaneering International Prezzo azioni RSI ipercomprato titoli crollo VAALCO Energy

    Continua a leggere

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato

    5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC

    Azioni tech cinesi in forte rialzo a Hong Kong dopo l’allentamento delle restrizioni sui semiconduttori

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”

    16/07/2025

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.