Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » A Piazza Affari scatta Tim (+1%) dopo l’uscita dal capitale di Inwit

    A Piazza Affari scatta Tim (+1%) dopo l’uscita dal capitale di Inwit

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/08/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    A Piazza Affari scatta Tim (+1%) dopo l’uscita dal capitale di Inwit
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Borse europee aprono in positivo dopo la chiusura mista di ieri, mentre Tokyo tenta la rimonta chiudendo a in rialzo del +3,3% dopo il lunedì nero della scorsa settimana

    Le Borse europee partono positive nonostante prevalga ancora una debolezza di fondo. Milano apre la seduta a +0,5%, Parigi a +0,4%, bene anche Francoforte (+0,3%), Madrid (+0,4%) e Londra (+0,3%). Tokyo tenta la rimonta chiudendo la seduta in rialzo del 3,3% dopo la chiusura per festività di ieri. Positivi anche Shanghai e Hang Seng.

    OCCHIO ALLA PRODUZIONE USA

    Il mercato guarderà con attenzione ai prezzi alla produzione americana, che, uniti al dato sull’inflazione Usa previsto per domani, potranno da un lato dare indicazioni sul reale stato di salute dell’economia statunitense e allontanare eventualmente gli spettri della recessione. Intanto, ieri Wall Street ha chiuso contrastata, scontando anche l’incertezza geopolitica con la minaccia di un attacco iraniano ad Israele che è visto come un potenziale rischio per tutti i mercati. A reagire con prontezza è stato il petrolio che ha guadagnato il 3,62% a 79,62 dollari al barile (livello sul quale sta trattando oggi) e durante la giornata ha superato gli 80 dollari al barile, il prezzo più alto degli ultimi dieci anni. I Treasury a 10 anni sono rimasti stabili, attestandosi lunedì al 3,908%, il che suggerisce che gli investitori non si stanno buttando in massa su asset sicuri…

    Continua la lettura

     

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

     

    Continua a leggere

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.