Close Menu
    Notizie più interessanti

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quanto bisogna guadagnare per “vivere bene” negli USA

    Quanto bisogna guadagnare per “vivere bene” negli USA

    Scopri quanto devi guadagnare per vivere comodamente negli Stati Uniti, basato sulla regola del 50/30/20 e analisi delle città.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Quanto bisogna guadagnare per “vivere bene” negli USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vivere in modo confortevole negli Stati Uniti non significa solo coprire i bisogni primari. Secondo un recente sondaggio di SmartAsset, se da un lato le statistiche sul costo della vita e sull’inflazione aiutano a evidenziare l’aumento dei prezzi di beni e servizi, dall’altro non sempre coprono i costi extra che impediscono di stressarsi continuamente per il denaro. È qui che si rivela utile la regola del 50/30/20.

    La regola del 50/30/20 suggerisce che, per vivere in modo confortevole e sostenibile, si dovrebbe spendere il 50% del proprio reddito per le necessità, come la casa, gli alimentari e i trasporti, il 30% per i desideri, come l’intrattenimento e gli hobby, e il 20% per pagare il debito, risparmiare o investire. Sulla base di questa regola, SmartAsset ha analizzato il costo della vita in 99 città statunitensi per determinare quanto si dovrebbe guadagnare prima delle tasse per vivere senza stress finanziario.

    Ecco cosa hanno scoperto

    In media, una persona single deve guadagnare circa 96.500 dollari all’anno per vivere comodamente in una grande città degli Stati Uniti. Questo reddito consente di pagare i debiti e di risparmiare per il futuro. Per le famiglie, la cifra è molto più alta: hanno bisogno di un reddito complessivo di circa 235.000 dollari per mantenere due adulti e due bambini senza la costante preoccupazione di vivere di stipendio in stipendio. Si tenga presente che il reddito familiare medio è di 74.580 dollari, secondo l’Ufficio censimento degli Stati Uniti. Alla fine del 2023, lo stipendio medio di una persona sola sarà di 59.384 dollari all’anno.

    In alcune città, i numeri sono ancora più alti. A San Francisco, ad esempio, una famiglia di quattro persone deve guadagnare più di 300.000 dollari all’anno per vivere comodamente. Altre città con requisiti simili sono San Jose, Boston, Arlington (VA), New York City e Oakland. Questi luoghi richiedono che due adulti che lavorano abbiano un reddito combinato che va da circa 316.000 a 339.000 dollari per coprire le loro esigenze, i loro desideri e i loro risparmi.

    Per i single, New York è il posto più costoso per vivere comodamente. Per vivere senza stress finanziario è necessario guadagnare circa 138.570 dollari all’anno o 66,62 dollari all’ora. Anche per coprire le spese di prima necessità, a New York si spendono circa 70.000 dollari all’anno.

    D’altra parte, ci sono città in cui vivere comodamente è più accessibile. A Houston, in Texas, una persona single deve guadagnare circa 75.088 dollari all’anno, o 36,10 dollari all’ora. Il reddito complessivo necessario per una famiglia di quattro persone è di circa 175.219 dollari. Anche El Paso, Lubbock e Toledo sono entrate nell’elenco delle città più convenienti, con stipendi che vanno dai 75.000 agli 81.000 dollari per i single.

    In definitiva, la cifra necessaria per vivere comodamente varia molto a seconda del luogo in cui si vive. Che si tratti di una grande città come New York o di un luogo più accessibile come Houston, la comprensione di questi numeri può aiutarvi a pianificare meglio le vostre finanze.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Costo vita Famiglia reddito Houston New York Reddito Necessario Regola 50/30/20 San Francisco SmartAsset Stipendio medio Vivere comodamente

    Continua a leggere

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

    08/07/2025

    OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita

    08/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio
    • OPS BPER-Sondrio verso il successo, UniCredit-BPM in salita
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.