Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Vendite al dettaglio USA: l’aumento che non ti aspetti

    Vendite al dettaglio USA: l’aumento che non ti aspetti

    Le vendite al dettaglio negli USA sono aumentate dell'1% a luglio, superando le previsioni e segnando una ripresa.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/08/2024 Notizie 3 min. di lettura
    Vendite al dettaglio USA: l’aumento che non ti aspetti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate dell’1% su base mensile a luglio, in netta ripresa rispetto alla stagnazione di giugno e superando di gran lunga lo 0,3% previsto, secondo le stime preliminari pubblicate giovedì.

    Allo stesso tempo, le richieste iniziali di disoccupazione sono state inferiori alle aspettative la scorsa settimana, segnalando un allentamento delle preoccupazioni per le condizioni del mercato del lavoro.

    Report sulle vendite al dettaglio di luglio: i punti salienti

    • Su base annua, le vendite al dettaglio sono aumentate del 2,7% a luglio, rispetto al 2% rivisto al ribasso di giugno.
    • Escludendo i veicoli a motore e le parti di ricambio, le vendite al dettaglio sono cresciute dello 0,4% su base mensile, in calo rispetto allo 0,5% rivisto al rialzo di giugno, ma superando le aspettative degli economisti dello 0,1%, come rilevato da TradingEconomics.
    • Escludendo la benzina, gli autoveicoli e i ricambi, le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,4% su base mensile a luglio, in calo rispetto all’aumento dello 0,8% di giugno.
    • Tra le categorie di spesa, i maggiori incrementi mensili sono stati registrati dai rivenditori di autoveicoli e ricambi, con un aumento del 3,6%, seguiti dai negozi di elettronica ed elettrodomestici, che hanno registrato un aumento dell’1,6%.
    • Al contrario, i rivenditori di negozi vari hanno registrato il calo più marcato, con un calo delle vendite del 2,5%.

    Report sulle indennità di disoccupazione: i punti salienti

    • I sussidi di disoccupazione iniziali sono stati 227.000 nella settimana conclusasi il 9 agosto, in calo rispetto ai 234.000 della settimana precedente e al di sotto dei 235.000 previsti.
    • La media mobile a quattro settimane delle richieste settimanali di disoccupazione, che attenua la volatilità settimanale, è scesa da 241.000 a 236.500 unità.
    • Le richieste continue sono scese da 1,871 milioni a 1,864 milioni, al di sotto delle previsioni di 1,88 milioni.

    Reazioni del mercato

    Prima dei dati economici di giovedì, gli operatori avevano assegnato una probabilità del 63% di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base alla riunione di settembre della Federal Reserve, in aumento rispetto al 45% di una settimana fa.

    Nel trading pre-market di giovedì, i futures degli indici statunitensi erano in territorio positivo. Alle 8:37, i futures del Nasdaq 100 erano in rialzo dello 0,8%, quelli dell’S&P 500 dello 0,7% e quelli del Dow Jones dello 0,6%. Sia i rendimenti dei titoli del tesoro che il dollaro sono aumentati.

    Mercoledì, sia l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) sia l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) hanno registrato la quinta sessione consecutiva di guadagni.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto via Shutterstock

    Aumento luglio dati retail Disoccupazione USA incremento vendite Mercato Lavoro previsioni superate report economico Risultati positivi trend economico vendite al dettaglio

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.