Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    • Gli ETF su Bitcoin registrano afflussi record: cosa sta succedendo?
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il co-fondatore di LinkedIn prevede la fine del lavoro 9-to-5 entro il 2034

    Il co-fondatore di LinkedIn prevede la fine del lavoro 9-to-5 entro il 2034

    Reid Hoffman prevede la fine del lavoro 9-to-5 entro il 2034, sostituito da gig economy e intelligenza artificiale.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il co-fondatore di LinkedIn prevede la fine del lavoro 9-to-5 entro il 2034
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il co-fondatore di LinkedIn Reid Hoffman, il tradizionale lavoro dalle 9 alle 17 potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Un recente video virale di Hoffman lo mostra mentre prevede che questo modello di lavoro si estinguerà entro il 2034. Ritiene che la gig economy e l’ascesa dell’intelligenza artificiale (IA) sostituiranno il tradizionale lavoro a tempo pieno.

    Hoffman sostiene che la forza lavoro sta subendo una profonda trasformazione. “Potresti non svolgere gran parte del tuo lavoro come dipendente”, spiega Hoffman. “Potresti lavorare nella gig economy, oppure avere due o tre lavori”. Hoffman osserva che questo cambiamento offre maggiori opportunità di produttività e flessibilità, ma crea incertezza riguardo a un impiego stabile.

    Neal Taparia, imprenditore e investitore, condivide i sentimenti di Hoffman e ha postato su X che “probabilmente dovremmo ascoltare la sua ultima previsione”, riferendosi alla morte del modello di lavoro 9-to-5. Taparia ha sottolineato che le precedenti previsioni di Hoffman si sono rivelate vere, tra cui:

    • Ha previsto che i social network avrebbero cambiato il mondo (nel 1997 ha previsto l’ascesa dei social media)
    • Ha previsto l’avvento della sharing economy (è stato un investitore di Airbnb)
    • Ha previsto la rivoluzione dell’IA anni prima di ChatGPT

    Non tutti però condividono le idee di Hoffman. Jay Zagorsky, docente di mercato, politica pubblica e legge presso la Questrom School of Business della Boston University, ha dichiarato a The National News che, pur essendo d’accordo con alcuni punti di vista di Hoffman, non crede che il lavoro a tempo pieno o il tradizionale lavoro dalle 9 alle 17 scompariranno completamente. Al contrario, vede una continuazione di ciò che sta accadendo ora, ovvero una divisione tra lavori a tempo flessibile e lavori a tempo determinato.

    “Tutti questi lavori, dagli addetti alle pulizie agli addetti al controllo del traffico aereo, hanno la stessa caratteristica comune: quando il turno finisce, la persona ha finito di lavorare”, ha detto. “Questi lavori non scompariranno, a prescindere dalle dichiarazioni degli imprenditori della Silicon Valley”.

    Anche se è difficile dire cosa ci riserverà il futuro, è innegabile che l’IA stia sostituendo alcuni lavori tradizionali o almeno li stia cambiando drasticamente. Man mano che l’intelligenza artificiale si integra in vari settori, cambia il modo in cui i dipendenti svolgono il proprio lavoro. I lavoratori devono diventare esperti nell’utilizzo dell’IA per rimanere competitivi mentre il mercato del lavoro si adatta.

    Tuttavia, se da un lato l’IA può sconvolgere il modello di lavoro tradizionale, dall’altro offre anche opportunità di crescita e innovazione. Ad esempio, l’IA può migliorare la produttività e creare nuovi tipi di lavoro che richiedono competenze diverse. Come suggerisce Hoffman, la forza lavoro del futuro potrebbe non essere legata a un unico datore di lavoro, ma probabilmente parteciperà a un’economia più fluida e basata sui lavoretti.

    A prescindere da ciò che accadrà in futuro, le evoluzioni tecnologiche attuali e passate ci dimostrano che dobbiamo imparare ad adattarci. I lavoratori devono essere pronti ad apprendere nuove competenze e ad accogliere le nuove opportunità che si presentano.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Cambiamenti lavoro Economia freelance futuro del lavoro Gig Economy Intelligenza artificiale Lavoro 9-to-5 LinkedIn Previsioni Hoffman Reid Hoffman Trasformazione lavoro

    Continua a leggere

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    I migliori analisti rivedono le stime su Palo Alto Networks

    Bonus condizionatori 2025: come risparmiare senza ristrutturare

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici
    • DOGE verso 0,30$: gli analisti svelano il prossimo movimento chiave
    • Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.