Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il dollaro USA scende ancora dopo i verbali della Fed

    Il dollaro USA scende ancora dopo i verbali della Fed

    Il dollaro USA prosegue la sua discesa mentre i verbali della Fed rafforzano le attese per un taglio dei tassi.
    Piero CingariBy Piero Cingari22/08/2024 Notizie 4 min. di lettura
    Il dollaro USA scende ancora dopo i verbali della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I verbali della riunione di luglio del Federal Open Market Committee (FOMC) hanno ulteriormente rafforzato le aspettative degli investitori per un taglio dei tassi nella prossima riunione di settembre, in quanto i responsabili politici hanno evidenziato i continui progressi nella disinflazione.

    L’indice del dollaro USA, seguito da vicino dall’ETF Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP), ha esteso le perdite a un valore negativo dello 0,3% per la giornata alle ore 15:40 ET, registrando la quarta sessione consecutiva di perdite, guidata dalle crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.

    I verbali hanno rivelato che alcuni partecipanti hanno preso in considerazione il “caso plausibile” di abbassare i tassi già nella riunione di luglio, un sentimento ripreso dal presidente della Fed Jerome Powell durante la successiva conferenza stampa.

    La stragrande maggioranza dei partecipanti ha osservato che, se i dati in arrivo fossero stati in linea con le aspettative, “sarebbe stato probabilmente appropriato allentare la politica alla prossima riunione”.

    “I partecipanti hanno ritenuto che i dati recenti avessero aumentato la loro fiducia nel fatto che l’inflazione si stesse muovendo in modo sostenibile verso il 2%”, si legge nel verbale.

    I partecipanti hanno anche concordato sul fatto che le condizioni del mercato del lavoro si stavano equilibrando e che gli indicatori che monitorano le richieste di disoccupazione e le separazioni di posti di lavoro meritavano di essere tenuti sotto controllo in futuro.

    Inoltre, si prevede che la moderazione del mercato del lavoro continuerà a contribuire alla disinflazione, in particolare per quanto riguarda i prezzi dei servizi core non abitativi.

    La strada sembra essere tracciata per un taglio dei tassi a settembre: i mercati dei futures sui Fed funds assegnano una probabilità del 61,5% per un taglio di 25 punti base, rispetto a una probabilità del 38% per un taglio più significativo di 50 punti base.

    La probabilità di un taglio dei tassi più aggressivo di mezzo punto è aumentata durante la sessione di mercoledì, influenzata da una revisione al ribasso delle stime dei salari non agricoli annuali fino a marzo 2024 e supportata dai verbali del FOMC.

    Reazioni del mercato

    Wall Street ha avuto una reazione minima ai verbali, con gli indici che hanno ampiamente mantenuto i guadagni della sessione.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), che traccia l’S&P 500, era in rialzo dello 0,4%, in gran parte invariato dopo la pubblicazione del verbale.

    Anche il Nasdaq 100, monitorato attraverso l’ETF Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ), ha mostrato un comportamento simile, con un rialzo dello 0,5%.

    Per quanto riguarda i settori, i materiali hanno esteso i loro guadagni dopo la pubblicazione dei verbali, con il Materials Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLB) in rialzo dell’1,2% per la sessione.

    I prezzi dell’oro sono saliti a 2.515 dollari l’oncia, alimentando un aumento nelle industrie legate all’estrazione di metalli preziosi.

    Dopo i verbali, l’SPDR S&P Metals & Mining ETF (NYSE:XME) è salito dello 0,4%, portando i guadagni della sessione all’1,9%. Il VanEck Gold Miners ETF (NYSE:GDX) è in rialzo di circa lo 0,5%, sulla via per assicurarsi la sua quinta sessione consecutiva di rialzi, e raggiungendo i livelli visti per l’ultima volta nell’aprile 2011.

    Nel mercato delle criptovalute, dopo i verbali il Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha avuto un’impennata dell’1,4%, portando i guadagni giornalieri al 3%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BTC Disinflazione Dollaro USA Fed FOMC GDX QQQ SPY Tassi d'interesse XLB

    Continua a leggere

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.