Close Menu
    Notizie più interessanti

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Escalation militare: Lockheed Martin e altri colossi in forte crescita

    Escalation militare: Lockheed Martin e altri colossi in forte crescita

    Le tensioni geopolitiche spingono i colossi della difesa come Lockheed Martin verso una crescita record, grazie ad enormi flussi di cassa.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro26/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Escalation militare: Lockheed Martin e altri colossi in forte crescita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si prevede che il governo aumenterà gli ordini degli armamenti a causa dell’escalation delle tensioni geopolitiche, determinando un’impennata del flusso di cassa per le aziende globali del settore aerospaziale e della difesa nei prossimi tre anni.

    Cosa è successo

    Secondo le proiezioni di Vertical Research Partners, i 15 principali appaltatori della difesa a livello mondiale genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio del loro flusso di cassa combinato alla fine del 2021, ha riferito lunedì il Financial Times.

    I cinque principali appaltatori della difesa statunitensi, esclusa Boeing (NYSE:BA), dovrebbero produrre un flusso di cassa di 26 miliardi di dollari entro la fine del 2026, più del doppio rispetto al 2021. In Europa, colossi della difesa come BAE Systems, Rheinmetall e Saab dovrebbero registrare un aumento combinato del flusso di cassa di oltre il 40%.

    La crescita del settore è legata al forte aumento delle spese militari, in quanto i governi rafforzano i loro bilanci in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e alle crescenti tensioni in Medio Oriente e in Asia. Gli Stati Uniti hanno stanziato quasi 13 miliardi di dollari per la produzione di armi presso i cinque maggiori gruppi della difesa, tra cui Lockheed Martin (NYSE:LMT), RTX (NYSE:RTX), Northrop Grumman (NYSE:NOC), Boeing e General Dynamics (NYSE:GD), e i loro fornitori. Il Ministero della Difesa britannico ha stanziato 7,6 miliardi di sterline (10,03 miliardi di dollari) per gli aiuti militari all’Ucraina negli ultimi tre anni.

    Questa impennata della spesa governativa ha già spinto i portafogli ordini a livelli quasi record. Il settore sta ora discutendo su come utilizzare i crescenti flussi di cassa, con opzioni potenziali che includono riacquisti di azioni, dividendi e acquisizioni.

    Perché è importante

    I recenti sviluppi nel settore includono il piano dell’Unità per l’Innovazione della Difesa del Pentagono per stimolare le startup con maggiori finanziamenti e supporto, il raddoppio dei contratti con l’esercito da parte di Lockheed Martin e la modifica del contratto da 1,3 miliardi di dollari di General Dynamics da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti.

    Tuttavia, le trattative di Boeing con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti dopo la sua dichiarazione di colpevolezza potrebbero potenzialmente avere un impatto sulla sua capacità di assicurarsi contratti futuri.

    Prezzo delle azioni

    Durante il pre-market di lunedì, l’Invesco Aerospace & Defense ETF (NYSE:PPA) era in ribasso dello 0,03% mentre l’SPDR S&P Aerospace & Defense ETF (NYSE:XAR) era in rialzo dello 0,05%, secondo Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto di Sven Piper su Unsplash

    appaltatori difesa crescita Difesa flusso di cassa Geopolitica investimenti Lockheed Martin ordini armamenti rtx settore militare

    Continua a leggere

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.