Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » PGIM Fixed Income spiega perché la stabilità politica negli emergenti è di supporto al mercato obbligazionario

    PGIM Fixed Income spiega perché la stabilità politica negli emergenti è di supporto al mercato obbligazionario

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/09/2024 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM Fixed Income spiega perché la stabilità politica negli emergenti è di supporto al mercato obbligazionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Interessanti, in particolare, i titoli societari dei mercati emergenti con rating BB, ora con uno spread di 320 punti base, e selezionati emittenti BBB a più lunga scadenza con livelli di spread intorno ai 175 punti base

    In un anno in cui si terranno elezioni cruciali in oltre 70 Paesi, che rappresentano più della metà del PIL mondiale, il voto nei Paesi in via di sviluppo è stato generalmente libero ed equo, senza eventi violenti di rilievo, con la sola eccezione del Venezuela. Inoltre, in gran parte dei casi c’è stata la conferma degli attuali governanti anche se alcuni hanno visto ridursi il loro sostegno e altri hanno formato governi di coalizione. “L’attenzione degli investitori dovrà concentrarsi sulle modalità in cui ogni Paese gestirà le proprie responsabilità fiscali e corteggerà gli investimenti esteri di Stati Uniti e Cina” commenta Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di PGIM Fixed Income.

    MESSICO ALLE PRESE CON IL DEFICIT FISCALE

    In Messico, per esempio, Claudia Sheinbaum, sostenuta dal popolare presidente uscente, e il suo partito hanno ottenuto una maggioranza quasi qualificata al Congresso, che le permette di attuare riforme costituzionali. Nel mirino delle sue iniziative la corruzione e la disuguaglianza, ma alcuni emendamenti rischiano di indebolire le istituzioni democratiche o di imporre maggiori oneri fiscali permanenti. Il problema è che la strada per riportare il prossimo anno il deficit fiscale al 3% del PIL, oggi vicino al 6%, è piuttosto ardua…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese

    Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.