Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non poteva permettersi i Coco Pops: ora è l’uomo più ricco del mondo

    Non poteva permettersi i Coco Pops: ora è l’uomo più ricco del mondo

    Jeannine ManciniBy Jeannine Mancini15/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Non poteva permettersi i Coco Pops: ora è l’uomo più ricco del mondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elon Musk sarà anche la persona più ricca del mondo in questo momento, con un patrimonio netto di circa 251 miliardi di dollari, ma non conduce uno stile di vita lussuoso come ci si aspetterebbe da una persona nella sua posizione. Nonostante la sua fortuna, Musk è rimasto sorprendentemente con i piedi per terra. Le sue abitudini frugali sembrano avere radici nelle sfide finanziarie che ha affrontato durante la sua infanzia.

    In un’intervista rilasciata a luglio a Fox News Digital, sua madre, Maye Musk, ha raccontato che l’infanzia di Elon non è stata esattamente piena di soddisfazioni. “Ricordo che Elon diceva: ‘Ho sempre voluto i Coco Pops, ma avevamo solo Raisin Bran’”, ha ricordato Maye. “I Coco Pops erano più costosi e meno nutrienti, quindi i miei figli hanno avuto quelli più economici”.

    Maye, che oggi ha 76 anni, ha dovuto prendere decisioni difficili come madre single dopo il suo divorzio nel 1979. I soldi erano pochi e lei non poteva permettersi carne, pesce o pollo, quindi nutriva i suoi figli con stufato di fagioli. Riflettendo su quei tempi difficili, Maye ha spiegato come ha tenuto nascoste le sue difficoltà finanziarie, anche alla sua famiglia. “La gente non aveva idea di quanto fossi povera; non uscivo mai a cena e non andavamo mai al cinema, ma non si rendevano conto che era perché non potevo permettermelo”.

    Oggi Elon Musk ha fatto molta strada rispetto ai tempi in cui mangiava i Raisin Bran. Non solo è l’uomo più ricco della Terra e può permettersi tutti i Coco Puffs che vuole, ma si prevede che diventerà il primo trilionario del mondo entro il 2027, secondo un report di Informa Connect Academy. La ricchezza di Musk è cresciuta a un ritmo incredibile – una media del 110% all’anno – grazie alle sue enormi partecipazioni in aziende come Tesla e SpaceX.

    Tesla è cresciuta a un tasso annuo del 173% e, se questo ritmo continuerà, potrebbe raggiungere una valutazione di 1.000 miliardi di dollari entro il prossimo anno. Le altre imprese di Musk, come SpaceX e The Boring Company, aggiungono altri miliardi alla sua fortuna in continua espansione.

    Ma Musk non è l’unico miliardario che potrebbe raggiungere il traguardo del trilione. Anche altre ricche personalità del mondo degli affari, come Gautam Adani e Jensen Huang, sono in corsa per raggiungere questo traguardo entro il 2028, sempre che la loro ricchezza continui a crescere ai ritmi attuali.

    Il percorso di Musk da un’infanzia in cui i Coco Pops erano un lusso a diventare potenzialmente il primo trilionario è impressionante. Da bambino voleva i cereali più dolci ma si accontentava di Raisin Bran. Ora è in cima alla scala della ricchezza, alimentato dall’ambizione e dal successo incessante. È un contrasto sorprendente, che mostra quanta strada ha fatto e quanta ne potrebbe fare ancora.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Coco Pops Elon Musk Fortuna Maye Musk Raisin Bran Ricchezza SpaceX successo Tesla trilionario

    Continua a leggere

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.