Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La “valvola di sfogo” che ti tradirà: evita il disastro finanziario

    La “valvola di sfogo” che ti tradirà: evita il disastro finanziario

    Scopri perché contare sul lavoro a lungo termine per la pensione può rivelarsi una strategia rischiosa e imprevedibile.
    Ivy GraceBy Ivy Grace24/09/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La “valvola di sfogo” che ti tradirà: evita il disastro finanziario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Molti americani puntano a lavorare più a lungo per compensare la mancanza di risparmi per la pensione. Secondo un recente sondaggio della CNBC e di SurveyMonkey, circa il 27% dei lavoratori ha intenzione di restare al lavoro durante gli anni della pensione per incrementare il proprio reddito.

    Il sondaggio, condotto all’inizio di agosto, ha coinvolto oltre 6.600 adulti statunitensi, suddivisi tra pensionati e lavoratori.

    Si tratta di una strategia che a prima vista sembra solida. Dopotutto, mantenere il posto di lavoro fino ai 60 o 70 anni dovrebbe consentire di continuare a guadagnare e dare ai risparmi per la pensione più tempo per crescere. Ma secondo gli esperti finanziari, questo piano potrebbe non essere così infallibile come sembra.

    Il rischio di lavorare più a lungo

    Sebbene prolungare gli anni di lavoro sia allettante, non sempre le cose vanno secondo i piani. Problemi di salute o licenziamenti inaspettati possono improvvisamente rovinare i piani. “Sembra un’ottima idea sulla carta”, afferma Philip Chao, fondatore di Experiential Wealth nel Maryland. “Ma la realtà potrebbe essere molto diversa”.

    Se i lavoratori sono costretti a uscire dal mercato del lavoro prima del previsto, possono trovarsi a dover far fronte ai loro risparmi per la pensione, e qui le cose possono diventare complicate.

    Il pensionamento anticipato è più frequente di quanto si pensi

    I dati mostrano che molti americani finiscono per andare in pensione prima del previsto. Secondo un sondaggio Gallup, esiste un divario costante di cinque anni tra il momento in cui le persone prevedono di andare in pensione e quello in cui lo fanno. Nel 2023, ad esempio, i non pensionati prevedevano di lavorare fino a 66 anni, ma la maggior parte dei pensionati aveva già lasciato la forza lavoro a 62 anni.

    Questa tendenza non è nuova. Una ricerca dell’Employee Benefit Research Institute (EBRI) mostra che il 46% dei pensionati ha lasciato la forza lavoro prima del previsto. Quindi, mentre un terzo dei lavoratori dichiara di voler andare in pensione a 70 anni o più tardi – o forse mai – solo il 6% dei pensionati riesce a rimanere così a lungo.

    La “valvola di sfogo” che potrebbe non funzionare

    Molti americani si affidano all’idea di posticipare il pensionamento come una sorta di “valvola di sfogo” per la sicurezza finanziaria. Tuttavia, come dice Chao, “dirlo e farlo sono due cose completamente diverse”. Chao avverte che questa ipotesi potrebbe essere un azzardo “molto pericoloso”.

    Le ragioni di coloro che vanno in pensione prima del previsto sono spesso fuori dal loro controllo. Secondo l’indagine dell’EBRI, il 35% si è ritirato prima del previsto a causa di problemi di salute o disabilità, mentre il 31% ha dovuto affrontare cambiamenti aziendali come i licenziamenti.

    Lavorare più a lungo sembra una soluzione semplice per accumulare fondi pensione, ma la realtà è molto più imprevedibile. La vita ci riserva delle sorprese e fare troppo affidamento su un pensionamento tardivo potrebbe non essere la rete di sicurezza che si crede. Avere altre opzioni a disposizione è fondamentale, perché a volte la vita ha altri piani.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    disastro finanziario EBRI Gallup Lavoro Pensionamento Philip Chao Risparmi Salute Sicurezza Finanziaria strategia pensione

    Continua a leggere

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett

    Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.