Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    • Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?
    • 3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3
    • Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Revolut entra nel mercato italiano dei prestiti personali

    Revolut entra nel mercato italiano dei prestiti personali

    Revolut lancia i prestiti personali in Italia, offrendo finanziamenti online rapidi e convenienti per 2 milioni di clienti italiani.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/09/2024 Generale 3 min. di lettura
    Revolut entra nel mercato italiano dei prestiti personali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’app finanziaria Revolut, con sede nel Regno Unito, ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano dei prestiti personali, secondo un report dell’ANSA. Questo segna un altro passo nell’espansione dell’azienda nel settore bancario italiano.

    Cosa è successo

    Revolut, che vanta già 2 milioni di clienti in Italia, offre ora la possibilità di ottenere un finanziamento interamente online in pochi minuti. Il tasso di interesse varia a seconda del profilo creditizio del cliente.

    L’Italia è il nono mercato in cui Revolut offre prestiti personali, dopo Lituania, Irlanda, Romania, Polonia, Francia, Germania, Spagna e Portogallo. Dopo il lancio dei prestiti personali, la società prevede di continuare a sviluppare questo settore e di lanciare altri prodotti di credito nei prossimi mesi.

    Maurizio Talarico, Head of Branch and Lending di Revolut, ha dichiarato all’ANSA: “Con il lancio dei prestiti personali vogliamo offrire un ulteriore strumento ai nostri 2 milioni di clienti italiani, posizionandoci come il loro conto principale e non solo come una delle varie app sul loro smartphone”.

    Talarico ha sottolineato gli effetti benefici della tecnologia e dell’open banking, spiegando che la procedura per la concessione di un prestito personale può durare solo 5 minuti e senza documenti fisici se il cliente accetta di condividere i dati dell’open banking.

    Tuttavia, Revolut ha espresso cautela nell’offrire mutui in Italia, a causa della complessità delle normative e delle procedure di erogazione. Al momento, l’applicazione prevede di offrire mutui solo in Lituania e Irlanda.

    Perché è importante

    L’ingresso di Revolut nel mercato italiano dei prestiti personali segna una significativa espansione dei servizi della società in Italia. La mossa fa parte di una strategia più ampia volta a posizionare Revolut come attore leader nel settore fintech europeo, offrendo un’ampia gamma di servizi finanziari alla sua crescente base di clienti.

    L’uso della tecnologia e dell’open banking per semplificare il processo di richiesta dei prestiti riflette anche una tendenza più ampia del settore finanziario verso la digitalizzazione e i servizi incentrati sul cliente. Tuttavia, l’approccio cauto ai mutui evidenzia le sfide normative che le società fintech devono affrontare per espandere i loro servizi in diversi mercati.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    ANSA clienti italiani espansione bancaria finanziamenti online fintech Maurizio Talarico Mercato italiano Open Banking Prestiti personali Revolut

    Continua a leggere

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti

    Azioni Eni tra supporti e nuovi scenari di mercato: cosa fare ora?

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Azioni Stellantis: il rialzo di settembre spinge Banca Akros a modificare il rating

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    15/09/2025

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    15/09/2025

    La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?

    15/09/2025

    Notizie recenti

    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.