Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Jim Cramer consiglia questi tre titoli dopo le misure della Cina

    Jim Cramer consiglia questi tre titoli dopo le misure della Cina

    Jim Cramer consiglia Apple, Starbucks e Alibaba come investimenti chiave dopo le recenti misure economiche della Cina.
    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline30/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Jim Cramer consiglia questi tre titoli dopo le misure della Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina ha fatto di tutto per stimolare l’economia nazionale e la serie di misure proposte dal governo e dalla banca centrale ha dato il via a un forte rally nel mercato azionario nazionale. Il conduttore di Mad Money della CNBC Jim Cramer ha commentato gli sviluppi e ha consigliato alcuni titoli che potrebbero beneficiarne.

    Cosa è successo

    “I cinesi sono, ancora una volta, stimolanti e sono tornati tutti”, ha dichiarato Cramer in un post su X, ex Twitter. Ha inoltre raccomandato Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL), Starbucks Corp. (NASDAQ:SBUX) e Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) per coloro che sono alla ricerca di azioni di stimolo.

    Back in action after some nice time off and i see that the Chinese are, once again, stimulating and everyone's back… Perfect….Sorry to be so cynical. But if you want stimulus plays: BABA, AAPL and SBUX will do

    — Jim Cramer (@jimcramer) September 30, 2024

    In un post separato, Cramer ha dichiarato che gli piacerebbe che la Cina creasse un fondo di stabilizzazione delle azioni e lo utilizzasse per ammortizzare eventuali ribassi dei titoli.

    Lunedì, l’indice cinese Shanghai Composite è salito dell’8,06% a 3.336,50 dopo che gli indici dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero e dei servizi di Caixin hanno deluso al ribasso. L’indice ha guadagnato quasi il 22% dal 20 settembre ed è in rialzo di poco più del 12% su base annua.

    La Banca Popolare Cinese ha annunciato la scorsa settimana che nel prossimo futuro taglierà di 50 punti base il coefficiente di riserva obbligatoria, ovvero la quantità di contanti che le banche devono detenere come riserve, liberando circa 1.000 miliardi di yuan (142 miliardi di dollari) per nuovi prestiti, come riportato da Reuters.

    La banca centrale ha accennato alla possibilità di ridurla di ulteriori 0,25-0,50% punti. La PBoC ha inoltre dichiarato che abbasserà il tasso repo a sette giorni di 0,2 punti, il tasso di interesse sulle linee di credito a medio termine di circa 30 punti base e i tassi di interesse sui prestiti di 20-25 punti base.

    Perché è importante

    Per Apple, la Cina è un mercato chiave sia dal punto di vista della domanda che dell’offerta. Cupertino considera la Cina come la sua principale base produttiva, nonostante gli sforzi per diversificare la sua base produttiva. La Cina è anche un mercato chiave per i prodotti di elettronica di consumo dell’azienda, in particolare l’iPhone, e per l’attività di servizi. Negli ultimi tempi, Apple è stata ostacolata dalla concorrenza nazionale che sta inondando il mercato con smartphone più economici. Huawei è riemersa come rivale chiave per Apple nel mercato cinese degli smartphone.

    La catena di caffè Starbucks ha una forte presenza in Cina. L’indebolimento dei fondamentali economici in Cina ha avuto un impatto sulle vendite dell’azienda negli ultimi trimestri. Nel trimestre di giugno, le vendite di Starbucks negli stessi negozi in Cina sono diminuite del 14%, rispetto a un calo più modesto del 2% negli Stati Uniti.

    Le fortune di Alibaba sono strettamente legate all’economia cinese, poiché la maggior parte delle vendite di e-commerce proviene dalla Cina.

    Oltre alla raccomandazione di Cramer, una ripresa dell’economia cinese potrebbe essere di buon auspicio anche per i titoli delle materie prime e dell’energia e per quelle multinazionali che hanno una grande presenza nel Paese, come Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA).

    Secondo i dati di Benzinga Pro, l’iShares MSCI China ETF (NYSE:MCHI) è salito del 3,35% a 52,70 dollari nel trading pre-market di lunedì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Alibaba Apple Cina Economia Huawei Jim Cramer Mercato azionario Starbucks Stimolo economico Tesla

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Mutuo casa: le assicurazioni che non sapevi di dover pagare

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.