La revisione al ribasso della crescita per il 2024 complica i piani di Giorgetti in vista della legge di Bilancio. I tecnici della Banca d’Italia mettono in guardia da possibili ripercussioni sulla previdenza
Nuova doccia fredda per il governo in vista della preparazione della manovra finanziaria. Dopo l’Istat, anche Bankitalia ha ritoccato al ribasso la crescita del Pil, anticipando già che anche la previsione per il 2025 verrà rivista. Secondo l’aggiornamento dei tecnici della Banca d’Italia, il Pil nel 2024 aumenterà dello 0,8% e non dell’1%, come prevede il governo.
PIL RIVISTO AL RIBASSO
Una crescita economica più bassa va a incidere sulle previsioni di spesa del governo, oltre che sul rapporto deficit/Pil. Con una crescita dello 0,8%, fa sapere Sergio Nicoletti Altimari, capo dipartimento Economia e Statistica di Bankitalia, “è impossibile fare manovre espansive nei prossimi anni”. Anche l’Ufficio parlamentare di bilancio ha fatto sapere che l’economia italiana è in rallentamento, ma non vede conseguenze sul Pil 2025…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.