Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’inaspettata mossa di Bill Gates che ha salvato Apple nel 1997

    L’inaspettata mossa di Bill Gates che ha salvato Apple nel 1997

    Nel 1997, Bill Gates ha effettuato un investimento cruciale di 150 milioni di dollari, salvando Apple dalla bancarotta.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro19/10/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    L’inaspettata mossa di Bill Gates che ha salvato Apple nel 1997
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’agosto del 1997, Apple era sull’orlo del collasso. Le sue finanze erano in crisi e il gigante tecnologico, un tempo all’avanguardia nell’innovazione, era prossimo alla bancarotta.

    Bill Gates, cofondatore di Microsoft, rivale di lunga data di Apple, divenne inaspettatamente l’eroe di questa storia. Gates intervenne con un investimento di 150 milioni di dollari, una mossa che salvò Apple e divenne uno dei momenti più discussi della storia della tecnologia.

    “Apple era in guai molto seri”, ha ammesso Steve Jobs alla conferenza tecnologica D5 del 2007 insieme a Gates. All’epoca, Jobs era appena tornato in Apple e aveva trovato l’azienda con un disperato bisogno di aiuto. La sua disponibilità a contattare Gates, che era stato un feroce concorrente, ha segnato un punto di svolta per l’azienda. Come ha spiegato Jobs durante la conferenza, “Apple era molto debole e così ho chiamato Bill e abbiamo cercato di sistemare le cose”.

    L’investimento di Microsoft non era solo un sostegno finanziario, ma rappresentava un cambiamento di mentalità. Secondo Jobs, “Apple non doveva battere Microsoft. Apple doveva ricordare chi era Apple perché loro avevano dimenticato chi era Apple”. Questa mentalità ha permesso a entrambe le aziende di coesistere, con Microsoft che è diventato il principale sviluppatore di software per la piattaforma Mac di Apple.

    Quando Jobs annunciò l’accordo alla conferenza MacWorld del 1997, Gates fece la sua apparizione via satellite tra i fischi del pubblico. Ma per entrambe le aziende fu una vittoria. Microsoft ottenne un’opportunità commerciale, mentre Apple ottenne la spinta necessaria per rimanere a galla. Riflettendo sull’investimento un decennio dopo, Gates ha detto: “Ha funzionato molto bene”.

    In un momento iconico, Steve Jobs ringraziò pubblicamente Gates per il suo aiuto, dicendogli: “Bill, grazie. Il mondo è un posto migliore”. Questa gratitudine è stata persino immortalata sulla copertina di Time Magazine, simbolo del profondo impatto che questa collaborazione ha avuto sul mondo della tecnologia.

    Nonostante una rivalità molto pubblica, l’investimento segnò una svolta per Apple e per il rapporto personale tra Gates e Jobs.

    In un’intervista di 60 Minutes con Charlie Rose, Gates ha ricordato di aver fatto visita a Jobs sul letto di morte e si è commosso. Riflettendo sul loro rapporto, Gates ha spiegato: “Io e lui, in un certo senso, siamo cresciuti insieme. Avevamo un anno di differenza, eravamo ingenuamente ottimisti e abbiamo costruito grandi aziende. E tutte le fantasie che avevamo sulla creazione di prodotti e sull’apprendimento di nuove cose, le abbiamo realizzate. E la maggior parte come rivali. Ma abbiamo sempre mantenuto un certo rispetto e una certa comunicazione, anche quando lui era malato”.

    Sebbene l’accordo abbia fatto sollevare qualche sopracciglio, non è stata la fine della competizione tra Apple e Microsoft. Entrambe le aziende hanno continuato a prosperare, plasmando insieme il futuro dell’industria tecnologica.

    La loro collaborazione ha ricordato che i rivali possono trovare un terreno comune, anche nelle circostanze più inaspettate.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Apple Bill Gates conferenza D5 innovazione investimento Microsoft rivalità salvataggio Apple Steve Jobs Tecnologia

    Continua a leggere

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company

    23/05/2025

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • OnlyFans in vendita: ecco l’offerta “monstre” di Forest Road Company
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.