Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    • Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in rialzo, attesa per utili banche

    Pre-market: futures USA in rialzo, attesa per utili banche

    Lisa LevinBy Lisa Levin19/01/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rialzo, attesa per utili banche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi sono in territorio positivo dopo il calo registrato nella sessione precedente. Giovedì sera il presidente eletto degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato un pacchetto di aiuti contro la crisi Covid da 1.900 miliardi di dollari. Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), Bank of America Corp (NYSE:BAC) e Netflix Inc (NASDAQ:NFLX).

    I futures sull’indice Dow Jones hanno guadagnato 173 punti, attestandosi a 30.893, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 26,75 punti, a quota 3.789. I futures sul Nasdaq 100 sono in rialzo di 126,25 punti, a 12.928,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 24.078.770 contagi e circa 399.000 vittime; intanto l’India ha confermato almeno 10.581.820 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 8.511.770 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dell’1,2% a 55,40 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,4% a 52,56 dollari al barile. Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di 12 unità a 287 piattaforme, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono perlopiù in verde: l’indice spagnolo Ibex perde lo 0,1%, lo STOXX Europe 600 guadagna lo 0,2% e l’indice francese CAC 40 segna +0,1%, mentre l’indice tedesco DAX 30 e il FTSE 100 di Londra sono entrambi in crescita dello 0,3%. A novembre l’attività edilizia dell’Eurozona è diminuita dell’1,3% su base annua, mentre a gennaio l’indicatore ZEW sul sentiment economico è salito di 3,9 punti a 58,3; a novembre l’avanzo delle partite correnti della zona euro è aumentato a 26,8 miliardi di euro contro i 23,5 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso; durante il terzo trimestre la produttività del lavoro nel Regno Unito è aumentata del 5,6% su base trimestrale, mentre a dicembre i consumi in Germania si sono ridotti dello 0,3% su base annua.

    Anche i listini asiatici risultano in gran parte in rialzo oggi: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,39%, il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare -0,83%, l’Hang Seng di Hong Kong è balzato del 2,7% e l’indiano BSE Sensex ha registrato un rialzo dell’1,7%; l’indice australiano S&P/ASX è salito dell’1,2%. A dicembre 2020 le vendite di nuove case in Australia sono aumentate del 26,2%, dopo una crescita del 15,2% un mese fa.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di BMO Capital hanno alzato il rating di Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) da Market Perform a Outperform e hanno elevato il target price da 270 a 325 dollari.

    In pre-market le azioni Facebook hanno avuto una crescita del 2,4% a 257,27 dollari.

    Ultime notizie

    • Total SE (NYSE:TOT) ha annunciato l’intenzione di acquisire da Adani Group una partecipazione del 20% nel più grande sviluppatore di energia solare del mondo, Adani Green Energy Limited.
    • Il presidente di Intel Corporation (NASDAQ:INTC) Omar Ishrak sta lavorando alla raccolta di fondi per una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) di tecnologia sanitaria, come ha riportato Bloomberg lunedì.
    • Lunedì Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha avviato le consegne dei veicoli Model Y in Cina; secondo l’azienda, le consegne iniziali a Shanghai saranno seguite da quelle in altre città, come ha riferito Xinhua, agenzia di stampa del governo cinese.
    • Grab, società sostenuta da SoftBank Group Corp (OTC:SFTBY), quest’anno cercherà di quotarsi sui listini di Borsa statunitensi, secondo quanto riportato lunedì da Reuters.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori

    Computex 2025: Nvidia guida la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

    Obbligazioni vs. azioni: Jim Cramer spiega dove sono i rendimenti migliori

    Cathie Wood punta su titoli che possono rivoluzionare Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.