Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il futuro dei pagamenti in Europa: più digitale, meno contante

    Il futuro dei pagamenti in Europa: più digitale, meno contante

    Entro il 2030, i pagamenti digitali in Europa potrebbero aumentare significativamente, trasformando il panorama economico.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro25/10/2024 Europa 3 min. di lettura
    Il futuro dei pagamenti in Europa: più digitale, meno contante
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un report di S&P Global Ratings, l’Europa potrebbe assistere a un’impennata significativa dei pagamenti digitali entro il 2030, nonostante il 60% della popolazione dell’Eurozona preferisca ancora il contante.

    Cosa è successo

    Il report suggerisce che l’aumento dei pagamenti digitali sarà guidato dal lancio della European Payments Initiative (EPI) da parte di alcune delle principali banche europee. L’EPI è un progetto ambizioso che mira a creare un sistema di pagamento digitale istantaneo a livello europeo, in grado di competere con i giganti globali come Visa, Mastercard e PayPal.

    L’iniziativa è nata dall’alleanza di dodici banche e istituzioni finanziarie europee di cinque paesi, tra cui BNP Paribas, Deutsche Bank, ING e l’italiana Nexi. Alla fine del 2022 si sono aggiunte altre quattro banche, rafforzando ulteriormente il progetto.

    Nonostante l’ambizione dell’EPI, S&P sottolinea che il successo dell’iniziativa rimane incerto. Per avere successo, l’EPI ha bisogno di un’ampia base di membri e dell’accettazione da parte della maggior parte dei cittadini dell’Eurozona. Un potenziale punto debole è l’attuale incapacità della piattaforma di collegarsi a schemi di pagamento non in euro.

    S&P ritiene inoltre che la disponibilità dei consumatori europei a utilizzare la soluzione wallet dell’EPI per i pagamenti possa essere bassa e variare da paese a paese. Inoltre, il numero crescente di banche partner, ma anche di concorrenti, provenienti da diversi paesi, potrebbe portare a problemi di governance.

    Secondo gli analisti dell’agenzia, i pagamenti tramite le monete stabili rimarranno probabilmente una nicchia in molti mercati. Tuttavia, potrebbero diventare più importanti per le transazioni P2P transfrontaliere, ad esempio nei mercati emergenti e in via di sviluppo, dove le rimesse sono significative e i fornitori esistenti sono lenti o troppo costosi.

    Perché è importante

    Il passaggio ai pagamenti digitali in Europa è uno sviluppo significativo, che riflette la più ampia tendenza globale alla digitalizzazione. L’iniziativa EPI, se avrà successo, potrebbe rivoluzionare il panorama europeo dei pagamenti, fornendo una soluzione di pagamento unificata, efficiente e competitiva. Tuttavia, le sfide evidenziate da S&P, come la base dei membri, l’accettazione e la governance, devono essere affrontate affinché l’iniziativa raggiunga il suo pieno potenziale. Anche il ruolo delle stablecoin in questo panorama in evoluzione è degno di nota e indica la crescente influenza delle criptovalute nel settore finanziario.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    BNP Paribas Criptovalute Deutsche Bank EPI European Payments Initiative Ing Nexi Pagamenti digitali S&P Global Stablecoin

    Continua a leggere

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.