- Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha avviato la revisione ciclica di NVX-CoV2373, il candidato vaccino anti-Covid di Novavax Inc (NASDAQ:NVAX).
- La decisione del CHMP si basa sui risultati preliminari di studi di laboratorio e sui primi studi clinici sugli adulti, i quali indicano che il vaccino innesca la produzione di anticorpi e cellule immunitarie che prendono di mira il SARS-CoV-2.
- L’azienda sta attualmente conducendo studi per valutare la sicurezza, l’immunogenicità e l’efficacia del candidato vaccino contro il COVID-19; l’EMA valuterà i dati di questi e di altri studi clinici non appena saranno disponibili.
- “Sebbene l’EMA non sia in grado di prevedere le tempistiche generali, valutare un’eventuale domanda dovrebbe richiedere meno tempo del solito grazie al lavoro svolto durante la revisione ciclica”, ha affermato l’EMA.
- Movimento dei prezzi: mercoledì, all’ultimo controllo, le azioni Novavax sono scese del 2,3% a 258,4 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
- Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?
- Dl fiscale, spunta nuovo condono per partite Iva
- Domani al via i saldi estivi
- Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?
- La Cina potrebbe mettere restrizioni sulla vendita delle blind box dei labubu
- A Piazza Affari scatta la Popolare di Sondrio (+2%) dopo il rilancio di Bper
- Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?