Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Prezzo del caffè in aumento: possibili rincari fino a 2 euro a tazzina

    Prezzo del caffè in aumento: possibili rincari fino a 2 euro a tazzina

    L'aumento del costo delle materie prime potrebbe far lievitare il prezzo del caffè al bar fino a 2 euro. Cambieremo abitudine?
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/12/2024 Economia 3 min. di lettura
    Prezzo del caffè in aumento: possibili rincari fino a 2 euro a tazzina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli italiani potrebbero presto pagare fino a 2 euro per una tazzina di caffè al bar, a causa del continuo aumento delle materie prime e delle difficoltà economiche che stanno colpendo il settore. Ecco i dettagli di una situazione che potrebbe trasformare uno dei riti quotidiani più amati.

    Cosa è successo

    Negli ultimi tre anni, il prezzo del caffè espresso al bar in Italia è aumentato mediamente del 15%. Oggi, una tazzina costa circa 1,50 euro, con città come Bolzano che raggiungono già il picco di 1,38 euro. Questi aumenti sono legati all’incremento del costo del caffè verde, cresciuto del 66% nell’ultimo anno e più che raddoppiato rispetto a tre anni fa. Le quotazioni della varietà robusta, ad esempio, hanno toccato i 4.600 dollari per tonnellata, un aumento del 79% rispetto al 2023.

    Il cambiamento climatico è uno dei principali responsabili di questi rincari. Fenomeni come siccità in Vietnam e piogge torrenziali in Brasile stanno riducendo le aree coltivabili, e si prevede che entro il 2050 la produzione globale possa calare drasticamente. A queste difficoltà si sommano problemi logistici, come i rincari dei costi di trasporto legati a crisi come quella del Canale di Suez.

    Il caro energia e l’aumento dei costi operativi pesano ulteriormente sui gestori dei bar, che faticano a contenere gli aumenti senza trasferirli sui clienti. In alcune città, l’espresso ha già superato il prezzo medio nazionale di 1,18 euro, alimentando preoccupazioni per un ulteriore incremento nei prossimi mesi.

    Perché è importante

    Il caffè rappresenta un’abitudine irrinunciabile per milioni di italiani, con circa 6 miliardi di tazzine servite ogni anno nei bar. L’impatto economico di questi rincari potrebbe minare questa tradizione, riducendo i consumi e colpendo il settore dell’ospitalità, che genera un giro d’affari annuo di circa 7 miliardi di euro.

    A rischio ci sono anche tradizioni come il “caffè sospeso” a Napoli, un simbolo di solidarietà sociale. Secondo gli esperti, la sostenibilità economica di queste iniziative potrebbe essere compromessa dall’aumento dei costi, con ricadute significative sul tessuto sociale e culturale del Paese.

    Infine, gli operatori del settore avvertono che l’aumento del prezzo del caffè verde potrebbe non essere temporaneo, ma parte di un trend a lungo termine. La crescente volatilità del mercato delle soft commodities suggerisce che i consumatori potrebbero doversi abituare a prezzi più alti, con conseguenze anche per altri beni di largo consumo. Una situazione che pone interrogativi su come affrontare il problema senza gravare ulteriormente sulle famiglie.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Aumento prezzi Bolzano caffè bar caffè verde Cambiamento climatico Costi operativi Crisi economica materie prime Mercato italiano rincari caffè

    Continua a leggere

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Moody’s declassa il rating degli Usa

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.