Close Menu
    Notizie più interessanti

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    22/09/2025

    Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?

    22/09/2025

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    • Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?
    • Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    • Unicredit riduce ancora la quota in Generali: ora è sotto il 2%
    • Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?
    • Criptovalute, crolla l’interesse degli italiani. Gli investitori calano del 20%
    • Samsung conquista Nvidia: via libera ai chip HBM3E per l’AI del futuro
    • Criptovalute, crolla a sorpresa l’interesse degli italiani che ora investono meno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Venezia sempre più cinese: +80% di imprese in 10 anni

    Venezia sempre più cinese: +80% di imprese in 10 anni

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/02/2021 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Venezia sempre più cinese: +80% di imprese in 10 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 2010 a oggi l’imprenditoria cinese è aumentata del 43%. Ceduti i locali storici per gli affitti troppo alti. “La città sta diventando un souk”

    Venezia è sempre più in mano ai cinesi. Quante volte abbiamo pronunciato o sentito dire questa frase? Troppe. Forse, senza riuscire mai davvero a misurare l’avanzata del Dragone sulla laguna. Oggi l’AGI è in grado di darci i numeri di un fenomeno che almeno da dieci anni ci fa rimanere a bocca aperta. Leggendo i dati sulle imprese registrate alla Camera di Commercio di Venezia dal 2010 a oggi, il quadro è inequivocabile: in questo lasso di tempo gli imprenditori cinesi sono passati da 528 a 968, con un aumento dell’83% (+440).

    AUMENTANO I CINESI E SPARISCONO GLI ITALIANI

    Come per un contraccolpo, il numero delle attività gestite da italiani è calato da 34.325 nel 2010 a 29.613 nel 2020, registrando un -13% (-4.712). Un trend inarrestabile, che in dieci anni non ha mai subito variazioni, nemmeno analizzando i numeri settore per settore…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Unicredit riduce ancora la quota in Generali: ora è sotto il 2%

    Criptovalute, crolla l’interesse degli italiani. Gli investitori calano del 20%

    Criptovalute, crolla a sorpresa l’interesse degli italiani che ora investono meno

    Warren Buffett esce completamente dalla cinese BYD e il titolo cede il 3,6%

    AllianceBernstein: ecco perché puntare su società dalla crescita regolare

    Banco Bpm muove su Credit Agricole Italia per alzare il prezzo a Mps?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    22/09/2025

    Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?

    22/09/2025

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    • Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?
    • Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    • Unicredit riduce ancora la quota in Generali: ora è sotto il 2%
    • Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.